Malattie della sfera riproduttiva del coniglio: quali sono?
Prima di trattare le principali malattie della sfera riproduttiva del coniglio, occorre precisare che esiste una notevole differenza nello sviluppo di tali problematiche, tra i conigli utilizzati negli allevamenti e quelli tenuti come animali domestici.
La gravidanza isterica nel cane e i disturbi comportamentali
La gravidanza isterica o pseudogravidanza è un fenomeno che si realizza nella cagna a fine diestro (circa 2 mesi dopo l’ovulazione) ossia la fase del ciclo sessuale che segue il calore.
Libido del cane esagerata, come posso affrontarla?
Questo è un problema che riguarda in genere il cane maschio. Se il problema riguarda la femmina questo si limita alla sola fase del calore ed è perciò più gestibile in quanto l’arco di tempo che comprende il fenomeno è molto più limitato; la cagnolina in estro con una libido esagerata, tenderà a scappare, sarà irrequieta e potrebbe arrivare a vocalizzare anche insistentemente. Alla fine del calore però tutto tornerà alla normalità.
Cucciolata in arrivo: quali consigli dare al proprietario?
Se il momento magico e tanto atteso sta per arrivare, è fondamentale pianificare sia il momento del parto sia la gestione della cucciolata per non farsi cogliere impreparati. Ricordiamo che la scelta di far avere i cuccioli alla nostra cagnolina o gattina deve essere una decisone molto ben ponderata.
Aiuto!! Il mio cane in calore è scappato: cosa fare?
Questo è un problema che potenzialmente ogni proprietario di una cagnolina non sterilizzata potrebbe un giorno trovarsi a dover affrontare. Ovviamente, quando si decide di non ricorrere alla sterilizzazione, una grande attenzione dovrà sempre essere posta alla custodia dei nostri amici a quattro zampe soprattutto durante il calore.
Patologie prostatiche: prevenzione, diagnosi e trattamento
Il cane maschio può essere affetto da infiammazioni e patologie prostatiche. Vediamo insieme diagnosi, trattamento e prevenzione delle principali malattie che possono colpire la prostata.
Malattie della prostata del cane: quali sono e come affrontarle
La prostata è la principale ghiandola sessuale accessoria del cane maschio. Si tratta di una ghiandola ovoidale, costituita da una capsula e due lobi. Si trova in prossimità della vescica e circonda l'uretra prossimale. Il liquido prostatico viene secreto dalla ghiandola ed espulso attraverso il dotto prostatico e l'uretra prostatica durante l'eiaculazione.
Gravidanza nel cane e nel gatto: quali sono i consigli da seguire?
La gravidanza dei nostri piccoli amici è sicuramente un evento intenso e carico di emozioni sia per noi che per loro; dopo il concepimento infatti inizieranno a notarsi quei cambiamenti comportamentali e fisici che sono il preludio di quello che sarà l’indescrivibile miracolo della vita.
La sterilizzazione del gatto: quali sono i pro e i contro?
La sterilizzazione del gatto è una pratica diffusissima. Nella femmina, le ragioni per le quali si ricorre a questa soluzione in genere sono: il controllo delle nascite, la diminuzione dell’incidenza di alcune patologie del tratto riproduttivo (principalmente la piometra ed i tumori mammari) ma soprattutto per eliminare quei comportamenti non molto graditi (vocalizzazioni) che spesso accompagnano la pubertà.
La sterilizzazione del cane: quali sono i pro e i contro?
Nella pratica clinica la sterilizzazione di cani e gatti è una delle procedure chirurgiche più comuni. Viene eseguita sia come metodo di prevenzione delle nascite sia come prevenzione delle malattie del tratto riproduttivo.