La sessualità nei pet

A cura del Dott. Alessandro Troisi e del Dott. Riccardo Benedetti, in collaborazione con Virbac


Criptorchidismo nel cane: tutto quello che devi da sapere

Il criptorchidismo, estremamente diffuso nel cane, è la mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli nel sacco scrotale. Nel gatto, invece, sembra avere un’incidenza molto bassa tanto da essere considerata un’eventualità rara. Al momento dell’adozione del cucciolo, in genere intorno ai due mesi, i testicoli dovrebbero trovarsi già in “sede” ovvero nel sacco scrotale.
gestione di due cani in casa

La gestione di due cani in casa: cosa c’è da sapere?

Quest’articolo cercherà di spiegare brevemente quelle che sono le problematiche, legate alla sfera riproduttiva, che si troverà ad affrontare il proprietario di un cane nel momento in cui deciderà di accoglierne un altro in casa.
momento del parto animale

Il delicato momento del parto: tutto quello che c’è da sapere

La nascita di un cucciolo, ovvero il parto, rappresenta senza dubbio un momento molto emozionante per il proprietario, il quale, deve viverlo nel rispetto del comportamento naturale della neomamma ma nello stesso tempo con lucidità e prontezza qualora qualcosa non andasse per il verso giusto.
incontinenza urinaria post sterilizzazione

Incontinenza urinaria post sterilizzazione nel cane

L’incontinenza urinaria è una condizione caratterizzata dalla perdita involontaria di urina. Sebbene la maggior parte delle volte sia moderata e non costituisca un vero e proprio problema medico, l’incontinenza urinaria diventa, tuttavia, un problema di gestione dell’animale soprattutto se questo vive dentro casa.
prevenzione dell'iperplasia prostatica

Prevenzione dell’Iperplasia prostatica nel cane: screening ambulatoriale?

Prima di descrivere gli aspetti più importanti riguardanti la prevenzione dell'Iperplasia prostatica, è indispensabile riprendere alcuni concetti trattati nel precedente articolo. La prostata del cane è in costante sviluppo per tutta la vita del maschio intero, motivo per cui l'ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una patologia spontanea legata all'età che colpisce oltre l'80% dei cani con più di 5 anni.
iperplasia prostatica benigna

Iperplasia prostatica benigna: quali sono i sintomi e le cause?

L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è la patologia riproduttiva che si riscontra con più frequenza nel cane maschio. Ad esserne affetti sono più della metà dei cani maschi di età superiore ai sei anni, con percentuali che crescono con l’aumentare dell’età fino a raggiungere il 100% di incidenza nei maschi interi che hanno superato i dieci anni.
gravidanza isterica nel cane

La gravidanza isterica nel cane e i disturbi comportamentali

La gravidanza isterica o pseudogravidanza è un fenomeno che si realizza nella cagna a fine diestro (circa 2 mesi dopo l’ovulazione) ossia la fase del ciclo sessuale che segue il calore.
libido del cane

Libido del cane esagerata, come posso affrontarla?

Questo è un problema che riguarda in genere il cane maschio. Se il problema riguarda la femmina questo si limita alla sola fase del calore ed è perciò più gestibile in quanto l’arco di tempo che comprende il fenomeno è molto più limitato; la cagnolina in estro con una libido esagerata, tenderà a scappare, sarà irrequieta e potrebbe arrivare a vocalizzare anche insistentemente. Alla fine del calore però tutto tornerà alla normalità.
cucciolata

Cucciolata in arrivo: quali consigli dare al proprietario?

Se il momento magico e tanto atteso sta per arrivare, è fondamentale pianificare sia il momento del parto sia la gestione della cucciolata per non farsi cogliere impreparati. Ricordiamo che la scelta di far avere i cuccioli alla nostra cagnolina o gattina deve essere una decisone molto ben ponderata.
cane in calore

Aiuto!! Il mio cane in calore è scappato: cosa fare?

Questo è un problema che potenzialmente ogni proprietario di una cagnolina non sterilizzata potrebbe un giorno trovarsi a dover affrontare. Ovviamente, quando si decide di non ricorrere alla sterilizzazione, una grande attenzione dovrà sempre essere posta alla custodia dei nostri amici a quattro zampe soprattutto durante il calore.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO