L’osteoartrite in cane e gatto, una patologia complessa
L’osteoartrite è la patologia articolare più comunemente diagnosticata nel cane e nel gatto, dove causa dolore cronico, compromettendo in modo drastico la qualità della vita dei soggetti colpiti.
Problemi del comportamento di cane e gatto: un aiuto dagli oli essenziali
Gli oli essenziali possono essere utilizzati nel cercare di risolvere alcuni problemi del comportamento di cane e gatto.
Da Las Vegas la tecnologia che migliora la vita di cane e gatto
Al recente Consumer Electronics Show di Las Vegas tante le novità della tecnologia che rendono la vita di cane e gatto e dei loro proprietari più semplice.
Carboidrati: alleati insospettabili nella ciotola di cane e gatto
Anche se l'opinione generale mette in dubbio l'importanza dei carboidrati nella dieta di cane e gatto, perché non essenziali per la loro sopravvivenza, questi rappresentano fonti di nutrienti funzionali per la loro salute.
L’aggressione di un cane può dipendere dalla razza?
L'appartenenza a una razza di "difficile gestione" è la causa principale dei frequenti episodi di aggressione da parte di un cane? Analizziamo la questione con una piccola riflessione.
Come trasportare il cane in auto nel modo giusto?
Quali sono le regole per viaggiare in auto con il proprio cane? E come tenerlo in sicurezza? Vediamolo insieme.
Cane lasciato libero? Perché è meglio tenerlo al guinzaglio
Alcuni influencer legati al mondo canino suggeriscono di lasciare il cane libero dal guinzaglio in ogni luogo. Questo, oltre ad andare contro le regole stabilite, può risultare pericoloso per gli altri e per lo stesso animale.
Il sonno nel cane: quando è normale e quando ci sono disturbi
Nel cane, come nell'uomo e in altri animali, il sonno gioca un ruolo importante per il suo benessere. Diverse condizioni possono però provocare alterazioni e disturbi del sonno stesso.
Giochi per cani: quali scegliere e quali invece evitare
Ecco alcuni consigli per scegliere i giochi per cani più adatti tra quelli in commercio per il nostro amico a quattro zampe.
Rapporto Eurispes: meno animali nelle case italiane
Secondo il Rapporto Eurispes 2023 sono entrati meno animali da compagnia nelle case degli italiani rispetto agli anni precedenti e si registrano nuove tendenze riguardanti i pet.