cane in regalo

Un cane in regalo a Natale? È meglio pensarci bene

Le feste di fine anno spesso sono una scusa per regalare o regalarsi un cane. Molte volte questo va però contro il benessere degli animali.
problemi orecchie cane

Problemi alle orecchie del cane: la vasculite del margine del padiglione

Tra i diversi problemi alle orecchie riscontrabili nel cane c'è la vasculite del margine del padiglione auricolare, infiammazione di tipo vascolare che può portare anche a necrosi e perdita di tessuto.
pulci zecche cane

Qual è la corretta profilassi per evitare pulci e zecche in cane e gatto?

Pulci e zecche in cane e gatto non provocano solo fastidio e prurito, ma possono essere causa di gravi malattie, anche nell’uomo. Per questo è importante conoscere quali sono le azioni corrette da fare per eliminarle ed evitarle negli animali da compagnia e in ambiente domestico.
polpastrelli cane

Alterazioni dei polpastrelli di cane e gatto, quando preoccuparsi?

Sono diverse le alterazioni e patologie che possono colpire uno o più polpastrelli o cuscinetti plantari di cane e gatto. Vediamo quali sono e quando bisogna fare subito ricorso al veterinario.
displasia anca cane

Diagnosi e trattamento della displasia dell’anca nel cane

La dispalsia dell'anca nel cane, se non diagnosticata precocemente, può causare il danneggiamento progressivo dei tessuti fino ad arrivare all’artrosi, causa di dolore o zoppia. Vediamo come si fa la sua diagnosi e quali sono i trattamenti possibili.
cane letto

Dormire con cane o gatto sul letto è una buona idea?

La sempre maggior intimità con il proprio cane e gatto arriva anche a condividere con loro il letto e il cuscino: non è infrequente infatti che gli animali domestici dormano nello stesso letto del proprietario. Ma un contatto così ravvicinato può portare a rischi sanitari? La risposta è in uno studio olandese di recente pubblicazione.
naso cane gatto

Alterazioni a naso e tartufo di cane e gatto, quando preoccuparsi?

Tartufo e naso di cane e gatto possono andare incontro ad alterazioni benigne, ma anche fungere da campanello di allarme di patologie più gravi. Vediamo quali.
età cane

Come calcolare l’età di un cane? Ecco la formula giusta per sapere i suoi...

Alcuni ricercatori hanno sviluppato un'equazione per calcolare con precisione l’età di un cane e il suo corrispettivo umano. Ecco la formula corretta.
micosi gatto

Micosi o tigna nel cane e nel gatto: diagnosi e terapia

In caso di sospetta micosi o tigna nel cane o nel gatto vediamo come si effettua una corretta diagnosi e come si procede per arrivare alla totale guarigione.
cane ringhia

Perché il cane ringhia? I diversi significati di questo comportamento

Il cane ringhia in genere quando si trova di fronte a un animale, una persona o una cosa che non gradisce. Ma questo segnale può esprimere anche altri significati. Vediamo di capirli meglio.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO