Il cane assume l’umore del suo proprietario? Lo rileva uno studio
È incredibile quanto vero: il popolare detto “tale cane, tale padrone” rispecchierebbe proprio la realtà. Il cane, infatti, secondo un recente studio, tenderebbe ad assumere il comportamento e l’umore del suo proprietario.
Le cinque razze di cani più popolari su Instagram: la classifica 2021
Quali sono i cani più popolari su Instagram? Ogni giorno il famoso social network nato per condividere le foto, video e scatti degli utenti vede la presenza massiccia di immagini in cui i cani fanno da protagonisti.
Report WWF: la tigre dell’Amur e altre specie a rischio estinzione
Sabato 24 marzo si terrà il evento globale su clima e ambiente - Earth Hour e lo studio pubblicato oggi sulla rivista Climatic Change e realizzato da esperti dell’Università dell'East Anglia, della James Cook University e dal WWF...
Aggressività e dominanza nel cane non sono la stessa cosa
Il comportamento aggressivo di un cane nei confronti delle persone che vivono con lui è spesso imputato al suo carattere dominante e, quindi, all'incapacità del proprietario di comandare. In realtà, dominanza e aggressività non sono assolutamente la stessa cosa.
Estinzione imminente per 15 specie di animali se non si fa qualcosa
Sono quindici le specie di animali che rischiano l'estinzione imminente. Queste specie scompariranno dal nostro pianeta in tempi brevissimi, se non si decide di far qualcosa di concreto. I quindici animali fanno parte di un gruppo di 841 specie altamente a rischio ma che potrebbero essere salvate grazie ad un investimento di 1,3 miliardi all'anno.
Il gatto persiano, molto apprezzato ma soggetto a molti problemi
Il persiano è un gatto molto diffuso e apprezzato, in particolare in Europa, negli Stati Uniti e in Asia, dove vengono costantemente selezionati. Per valutare lo stato di salute dei gatti britannici appartenenti a questa razza, il Royal veterinary college, in collaborazione con l’Università di Edimburgo (Scozia), ha effettuato uno studio.
Sogno o son “destro”. Quale zampa preferiscono i gatti?
I nostri amici gatti svolgono più movimenti con una zampa in particolare. La destra è la preferita per le femmine, mentre per i maschi è la sinistra: Il diverso modo in cui è organizzato il cervello è il motivo di questa differenza.
La medicina unica e gli animali da compagnia
Per “medicina unica” si intende un approccio “globale” alla prevenzione e la cura delle malattie che possono colpire l’uomo, gli animali e anche le piante.
Integratori di sali minerali per gli uccelli: come utilizzarli correttamente?
In commercio si trovano numerosi integratori di sali minerali creati appositamente per varie categorie di uccelli ornamentali, da voliera o prettamente da compagnia. Per non perdersi nella miriade di prodotti dai nomi accattivanti o fantasiosi occorre avere dei precisi obiettivi: conoscere la specie e le caratteristiche dei “cugini” che ancora vivono in natura, capire lo stato fisiologico o le reali necessità e individuare il prodotto idoneo contenente vitamine o minerali richiesti.
Cosa mangia una gallina? Scopriamolo insieme!
Cosa mangia una gallina? Sono uccelli onnivori: devono potersi alimentare in autonomia nell’erba dove possono scegliere erbe di campo o insalate, piccoli insetti, lombrichi, chioccioline e granaglie.