Il coniglio in inverno: quali consigli seguire se vive in casa?
La pelliccia del coniglio in inverno è naturalmente folta e capace di mantenere la temperatura corporea quando è freddo, ma ciò è possibile solo se effettua regolarmente la muta nei tempi e alle condizioni giuste. I soggetti che vivono esclusivamente in casa percepiscono il cambio di stagione in maniera meno estrema, dal momento che le temperature domestiche anche durante gli inverni più rigidi sono sicuramente miti e piacevoli, per far fronte alle esigenze degli umani che l’abitano.
Report WWF: la tigre dell’Amur e altre specie a rischio estinzione
Sabato 24 marzo si terrà il evento globale su clima e ambiente - Earth Hour e lo studio pubblicato oggi sulla rivista Climatic Change e realizzato da esperti dell’Università dell'East Anglia, della James Cook University e dal WWF...
Estinzione imminente per 15 specie di animali se non si fa qualcosa
Sono quindici le specie di animali che rischiano l'estinzione imminente. Queste specie scompariranno dal nostro pianeta in tempi brevissimi, se non si decide di far qualcosa di concreto. I quindici animali fanno parte di un gruppo di 841 specie altamente a rischio ma che potrebbero essere salvate grazie ad un investimento di 1,3 miliardi all'anno.
Animali di razza: nuove leggi e regole per la vendita
Oltreoceano ci sono regole che impediscono la vendita degli animali di razza. E in Italia quali sono le disposizioni al riguardo?
Perché il picchio non si fa male a furia di picchiettare?
Perché il picchio non si fa male a furia di picchiettare? Con tutto quel tamburellìo contro un tronco, sorge spontanea tale domanda. Se il continuo picchiare il proprio becco contro un tronco, causasse danni cerebrali di vario genere o del dolore, sicuramente questi animali si sarebbero estinti.
Giochi per piccoli roditori: come non farli annoiare
Sembra strano, ma anche i nostri piccoli roditori possono annoiarsi a casa in gabbia. Per passare il tempo e fare attività occorre stimolarli con accessori e giochi vari. Gli accessori sono diversificati a seconda del tipo di animale e delle sue dimensioni.
L’inibizione della monta e del morso nel cucciolo: qual è la sua importanza?
L'inibizione della monta e del morso nel cucciolo: qual'è la sua importanza? Nel periodo della socializzazione si hanno l’inizio dello svezzamento, l’esecuzione corretta del comportamento eliminatorio e i primi tentativi di monta.
La gallina da compagnia: cosa consigliare agli appassionati?
Gli anni 2000 hanno visto l'evolversi della gallina ad animale da compagnia. La principale motivazione dei proprietari è ecologica: una gallina ricicla fino a 200 kg di avanzi alimentari in un anno.
Consumo di carne di cane: quali sono i Paesi dove avviene?
In Asia, l’Africa e Messico è diffuso il consumo umano di carne di cane. Tra i Paesi asiatici si annoverano Vietnam, Corea del Sud, Indonesia, Cina e Filippine dove l’allevamento, detenzione e trasporto dei cani vengono praticati in violazione delle norme di benessere e sanità animale.
Gli aspetti cognitivi del gatto domestico: quali sono?
Il fatto che il gatto domestico abbia sempre più successo come animali da compagnia, fa pensare a una ben sviluppata capacità sociale e cognitiva, che è difficile da immaginare in una specie che presenta un tale background ecologico: il gatto è un animale che potrebbe, infatti, vivere anche da solo.