Ho trovato un nido sul mio balcone: cosa devo fare?
Cosa fare se un uccello selvatico decide di fare il proprio nido sul nostro balcone di casa? Vediamo quali accortezze seguire per non disturbare la sua cova e la crescita dei nuovi nati.
Fisioterapia e terapia laser negli uccelli
I campi applicativi della terapia laser negli uccelli sono numerosi e interessanti. Vediamo quali sono.
Il rondone eurasiatico: come riconoscerlo
Una piccola sagoma scura con ali a punta che sfreccia nel cielo in primavera-estate la mattina o la sera all’imbrunire: è un rondone. Conosciamolo meglio!
Un pappagallo cacatua e un cenerino mangiano gli stessi alimenti?
Gli alimenti per un pappagallo cacatua e per uno cenerino non sono gli stessi, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
L’alimentazione di un pappagallo Ara è uguale a quella di un Amazzone?
L'alimentazione di un pappagallo Ara e di uno Amazona non è la stessa, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
Quando il gozzo degli uccelli non si svuota: ecco cosa fare
Negli uccelli il rallentamento o la completa stasi dell’ingluvie o gozzo è un'emergenza. Vediamo le sue cause e come comportarsi.
Alimentazione degli uccelli: cosa mangiano i passeriformi insettivori?
Quale cibo dare a merli, tordi, allodole, usignoli, gracule, sturnidi che può capitare di scorgere in giardino o sul balcone?
L’infezione da polyomavirus nei pappagalli
Il polyomavirus può dare nei pappagalli sintomi molto diversi. È un virus però molto contagioso e può causare la morte degli embrioni o dei piccoli appena schiusi.
Un pappagallo in casa: gestione casalinga
Una gabbia, una volieretta, una veranda o un angolo della casa, qualsiasi sia l'alloggio che ospita un pappagallo in casa necessita di alcuni accorgimenti per accoglierlo al meglio.
Il becco degli uccelli: com’è fatto e come mantenerlo sano
Il becco negli uccelli presenta caratteristiche diverse a seconda delle specie, ambiente di vita, tipo di alimentazione e utilizzo. È fatto di cheratina ed è fittamente irrorato e innervato.