Convivenza di più conigli: come gestirne 2 o più insieme
Un coniglio non ti basta? È meglio averne uno solo o più conigli insieme? Quali sono gli abbinamenti migliori? Scopriamolo!
Mixomatosi del coniglio: quali sono i sintomi? Come si trasmette?
La mixomatosi è una malattia virale causata dal myxovirus, un virus appartenente al genere leporipoxvirus. E' una patologia estremamente contagiosa del coniglio domestico e selvatico ma può colpire anche la lepre. Non esistono cure specifiche per la mixomatosi, se non terapie di supporto, non sempre efficaci. Al momento il miglior sistema di prevenzione risulta essere la vaccinazione.
Obesità nel coniglio da compagnia, un problema piuttosto frequente
L'obesità nel coniglio è un problema piuttosto frequente soprattuto in quello da compagnia. La gestione non corretta dell’animale è una delle cause principali di obesità, soprattutto se mantenuto in condizioni di scarsa attività fisica dovuta magari al confinamento in gabbia o in spazi comunque ristretti.
Il coniglio può prendere le zecche? Tutto quello che c’è da sapere
Un coniglio che vive esclusivamente in casa ha sicuramente poche probabilità di entrare in contatto con una o più zecche ma la prospettiva cambia radicalmente se insieme a lui convivono cani o gatti che abbiano accesso all’esterno e che potrebbero dunque veicolare essi stessi delle zecche all’interno dell’abitazione.
Coniglio e pet therapy e le tensioni si attenuano
Il coniglio è un animale che necessita di attenzione e delicatezza. Questa sua fragilità risulta preziosa negli interventi di pet therapy, perché crea un punto di incontro con persone o bambini “fragili”, timidi o introversi. Ma non tutti i conigli sono adatti per interventi assistiti con animale.
Alimentazione del coniglio: l’importanza dell’erba di campo
Con la bella stagione c'è la possibilità di raccogliere in prati e giardini erba fresca per il coniglio di casa. Questa oltre ad essere molto apprezzata, è preziosa per la sua salute. Vediamo quali essenze di campo sono più adatte.
Fieno o paglia per il coniglio? Cosa utilizzare e perché
Per poterli utilizzare correttamente, è importante distinguere l'esatta funzione di fieno e paglia nell'allevamento del coniglio.
Il coniglio in viaggio: ecco alcuni consigli da seguire!
Quali accortezze seguire per un coniglio in viaggio? Sicuramente dovrà svolgersi in maniera tale da non aggiungere ulteriore stress o ansia all'animale. È forse superfluo ricordare che una guida tranquilla, senza brusche accelerate o frenate e con curve prese in maniera opportuna, è la prima regola da rispettare.
Prevenzione e gestione del colpo di calore nel coniglio
Per chi possiede un coniglio è importante sapere come prevenire e come intervenire rapidamente in caso di colpo di calore di questo simpatico animale da compagnia.
Vaccinare il coniglio da compagnia: quando e perché farlo?
Le patologie per le quali si usa vaccinare il coniglio da compagnia, sia esso “nano”, di taglia media o grande non fa differenza, sono fondamentalmente due, ovvero la Malattia Emorragica Virale (MEV), che oggi purtroppo assume un’importanza ancora maggiore a causa della comparsa di una sua variante che si sta diffondendo rapidamente, e la Mixomatosi.