GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE
TETANO
Malattia neurotossica acuta, non contagiosa, degli animali domestici e dell’uomo, caratterizzata da aumento dell’eccitabilità riflessa dei nervi motori e da contrazioni spasmodiche persistenti.
Il gatto risulta molto resistente, tanto che l’insorgenza della malattia in questa specie animale è rarissima.
TETRALOGIA DI FALLOT (TOF)
Cardiopatia congenita cianogena caratterizzata da quattro anomalie: difetto del setto interventricolare (VSD) con shunt destro-sinistro; aorta destroposizionata “a cavaliere” tra i ventricoli; stenosi della polmonare (PS); conseguente ipertrofia concentrica ventricolare destra.
TIGNA
Vedi dermatofitosi.
TOSSE DEI CANILI
Vedi tracheobronchite infettiva.
TOSSE DEI CANILI
Anche definita tracheobronchite infettiva o complesso della malattia respiratoria del cane, consiste in una patologia acuta e altamente contagiosa che colpisce le vie respiratorie superiori.
TOXOPLASMOSI
Malattia da protozoi, spesso subclinica, cosmopolita. Zoonosi.
TRACHEITE
Il termine si riferisce all’infiammazione non infettiva della mucosa tracheale. Per le forme infettive fare riferimento al paragrafo “tosse dei canili”.
Le forme non infettive di tracheite sono infrequenti nel gatto.
TRACHEOBRONCHITE INFETTIVA
Vedi tosse dei canili.
TRACHEOBRONCHITE INFETTIVA
Anche nota come tosse dei canili, è una malattia infettiva respiratoria acuta del cane, altamente contagiosa, ad eziologia multifattoriale.
TRICHIASI
Vedi patologie delle ciglia.