GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE
STENOSI TRICUSPIDALE
Rara alterazione anatomofunzionale dell’apparato valvolare tricuspidale, in grado di ostacolare il normale flusso diastolico di riempimento del ventricolo destro.
STOMATITE ULCERATIVA PARADENTALE CRONICA DEL CANE
Definita dagli anglosassoni Chronic Ulcerative Paradental Stomatitis (CUPS), si manifesta come una reazione immunomediata dei tessuti orali, in particolare della mucosa buccale, dei margini delle labbra e dell’epitelio della lingua.
Sebbene la CUPS possa presentarsi in cani di qualsiasi razza, si riscontra più comunemente nei soggetti di piccola taglia e soprattutto nelle razze a mantello bianco (Maltese e Cavalier King Charles spaniel in particolare).
STRABISMO
Alterato posizionamento dell’occhio, che può interessare sia il cane sia il gatto.
STRAELENSIOSI
Dermatite parassitaria del cane, sostenuta da acari del genere Straelensia.
STRICNINA
La stricnina una sostanza naturale estratta dai semi e dalla corteccia di Strychnos spp., impiegata in passato nelle esche rodenticide, oltre come sostanza di taglio per droghe di abuso. Dato che il suo uso è da tempo vietato, l’avvelenamento nel cane e nel gatto consegue all’ingestione di esche/bocconi contenenti tale sostanza, utilizzati contro predatori o preparati dolosamente.
SUBLUSSAZIONE ATLANTO-SACRALE
Vedi instabilità atlanto-assiale.
SVUOTAMENTO GASTRICO RITARDATO
Svuotamento gastrico in tempi superiori al normale.
TACHICARDIA VENTRICOLARE
Vedi complessi ventricolari prematuri (VPC) e tachicardia ventricolare (VT).
TASSO
Vedi piante tossiche.
TENOSINOVITE DEL TENDINE DEL MUSCOLO BICIPITE BRACHIALE
Infiammazione del tendine del bicipite brachiale e della sua guaina tendinea.