GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE
TROMBICULIASI
Anche denominata trombiculosi, è una dermatite papulo-crostosa del cane e del gatto, a carattere stagionale, causata dall’infestazione da parte delle larve esapodi di un acaro ambientale.
TROMBICULOSI
Vedi trombiculiasi.
TROMBOCITOPENIA
Definizione È la diminuzione del numero di piastrine circolanti. Si tratta di un disordine emostatico frequente sia nel cane sia nel gatto. Peraltro, esistono razze di cane con una bassa conta piastrinica, come Cavalier King Charles Spaniel (che presentano macropiastrine perfettamente funzionanti), Greyhound, Akita Inu e Shiba. Eziopatogenesi Le principali cause di trombocitopenia includono: • […]
TROMBOCITOPENIA
Vedi anaplasmosi.
TROMBOCITOPENIA IMMUNOMEDIATA
Malattia caratterizzata dalla distruzione delle piastrine (o dei precursori midollari), a causa della produzione di anticorpi che ad esse si legano con conseguente richiamo del complemento.
TROMBOCITOSI
La trombocitosi è un sintomo e non una malattia vera e propria, riscontrabile sia nel cane sia nel gatto. Consiste nell’aumento del numero delle piastrine circolanti e si suddivide in una forma primaria e una reattiva o secondaria.
TROMBOEMBOLISMO ARTERIOSO DEL GATTO
Vedi malattia tromboembolica.
TUBERCOLOSI
Malattia infettiva e contagiosa del cane e del gatto, in genere a decorso cronico. Antropozoonosi.
TULIPANO
Vedi piante tossiche.
TUMORI MAMMARI
Neoplasie benigne e/o maligne della ghiandola mammaria, riscontrabili sia nella cagna sia nella gatta.
Nella cagna rappresentano per incidenza la seconda tipologia di tumore e si manifestano mediamente intorno ai 10 anni; le forme benigne si sviluppano generalmente in età più giovane rispetto alle maligne. Tra le varie tipologie di tumori, l’adenocarcinoma (solido, tubulare, papillare e anaplastico) è sicuramente la forma più frequente.