Spermophilus citellus o citello o scoiattolo di terra europeo

Come allevare e riprodurre il citello o Spermophilus citellus

Qualche consiglio su come allevare e riprodurre il citello o scoiattolo di terra europeo, roditore selvatico che convive facilmente con l'essere umano.
citello scoiattolo europeo di terra

Il citello o scoiattolo di terra europeo: caratteristiche e alimentazione

Caratteristiche, comportamento e alimentazione del citello, un roditore particolare e molto apprezzato, ma anche poco conosciuto.
cavia riproduzione

Cavia peruviana: riproduzione e patologie dell’apparato riproduttivo

La cavia peruviana presenta alcune caratteristiche peculiari che riguardano la sua sfera riproduttiva ed è particolarmente predisposta allo sviluppo di cisti ovariche.
criceto tumore

Il mio criceto ha un nodulo, è un tumore o un ascesso? Cosa devo...

Cosa fare se si trova un un nodulo sulla cute del proprio criceto? Che cos'è? Un tumore, un ascesso o una ciste?
convivenza cane cavia

Convivenza (serena) tra cane e cavia: ecco qualche consiglio

La convivenza tra il cane e i roditori domestici, come la cavia, è possibile anche se in questo caso occorre tener presente che cavie, conigli, cincillà, cani della prateria, ratti, ecc. sono prede nell’ambiente naturale. Tuttavia, se il cane appartiene a una razza destinata alla caccia o selezionate per specifiche predazioni, la convivenza tra cane e cavia è quasi impossibile.
cavia peruviana pelo lungo

Cavia peruviana a pelo lungo: origine, curiosità e carattere

Prima di andare a conoscere il carattere della cavia peruviana a pelo lungo, andiamo a scoprire la sua origine. La sua denominazione di “cavia peruviana” chiarisce, già di per sé, l’origine di questo fantastico animale. Il porcellino d’India (Cavia porcellus), difatti, proviene dalle regioni andine, quindi dall’America meridionale, dove viene addomesticata da millenni.
quali-giochi-preferiscono-i-criceti

Quali giochi preferiscono i criceti e gli altri piccoli roditori?

Anche i criceti e altri piccoli roditori possono annoiarsi a casa: per questo, è importante stimolarli con vari accessori e fornire loro numerosi giochi. Gli accessori sono, naturalmente, diversificati a seconda del tipo di animale e delle sue dimensioni.
criceti tubi di cartone

I criceti amano i tubi di cartone? Si, vediamo insieme il perché

I criceti e la maggior parte dei roditori se non hanno un rifugio in cui stare tranquilli, saranno ansiosi e depressi. Come rifugio si possono utilizzare i classici tubi di cartone oppure contenitori sempre di cartone o di legno che però devono essere sostituiti spesso (a causa del deterioramento e dell’urina).
cincillà pelliccia

Cincillà, come prendersi cura della sua folta e morbida pelliccia

Chiunque possieda un cincillà sa quanto sia morbida, fitta e lucida la sua pelliccia: avete mai provato a soffiare per raggiungere la pelle? Non è facile visto quanto è compatta. Questa caratteristica è dovuta ad una particolarità anatomica… ogni bulbo pilifero del cincillà ospita un gran numero di peli ed è per questo che la sua pelliccia sembra quasi “impenetrabile”.
cavia-perde-il-pelo

Cavia perde il pelo: le possibili cause e come comportarsi

Che sia a pelo corto, semi-lungo o lungo, il mantello della cavia deve essere folto, uniforme, pulito e in ordine. Durante la muta è normale che l’animale perda pelo ma quello vecchio e morto viene sostituito da quello nuovo e stagionale, pertanto la copertura è sempre garantita.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO