Vendite illegali di animali online: è boom internazionale!
È questa la denuncia lanciata da un'indagine svolta dall'International Fund for Animal Welfare (Ifaw). I ricercatori dell'Ifaw hanno esaminato le inserzioni pubblicitarie di un centinaio di negozi online per sei mesi in quattro Paesi: Regno Unito, Francia, Germania e Russia.
L’anello stretto alle zampe dei piccoli volatili
Una normale desquamazione e igiene del piede non reca alcun impedimento al movimento dell’anello sulla zampa, ma patologie locali della cute, eccessiva desquamazione o secchezza della cute, sporcizia, problemi circolatori, o ferite possono causare un ispessimento della porzione di zampa su cui scorre di solito l’anello e causare gravi danni all’animale.
Volatile: conoscere il mondo tramite le ali e il becco!
Quando si acquista o si adotta un animale per godere della sua compagnia si pensa alla sua alimentazione, alle attrezzature per il riposo, la pulizia, il gioco; insomma la vita con un animale domestico viene condivisa in tutti i suoi aspetti. Il contatto, le coccole, le zampate o leccate sono scambiate liberamente ma ricordiamoci che il gioco e il movimento sono condizionati solo dallo spazio dell’appartamento o del giardino o del parchetto.
Cosa sono i lumps, o cisti delle penne del canarino?
I canarini possono essere colpiti da una patologia cutanea chiamata in gergo “lumps” (dall’inglese: nodulo, piccola massa). L’ipopteronosi cistica (questo è il termine medico corretto per indicare il problema) è caratterizzata dalla formazione di una cisti sottocutanea contenente piume o penne arrotolate su se stesse e cheratina
Animali in Fiera
Animali in Fiera è la fiera dedicata a tutti gli animali, una grande esposizione con tante curiosità e specie di ogni tipo: dai cavalli alle lucertole, dai conigli ai pappagalli, dai serpenti ai colombi e poi...
Come dev’essere una gabbia per le cocorite?
I pappagallini ondulati (o cocoriti) (Melopsittacus undulatus) originari delle foreste australiane sono uccelli che vivono in gruppi numerosi, grandi volatori, molto vivaci e “chiacchieroni”. Normalmente vengono allevati in gabbiette, in genere in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in volierette o meglio ancora liberi in casa.
🐰Il coniglio: anatomia, alimentazione e gestione in casa 🏠
La scelta di accogliere un coniglio in casa propria non deve mai essere sottovalutata: sono animali domestici a tutti gli effetti, impegnativi quanto un cane o un gatto e che possono vivere fino a 8-10 anni. Conosciamo la loro anatomia, alimentazione e gestione in casa.
Animali da compagnia non convenzionali
Pillole di salute nei PET
VAI
Furetto
Moffetta
Suricata
Altri
VAI
Coniglio
VAI
VAI
Serpenti
Camaleonti
Iguane
Gechi
Tartarughe
Altri
VAI
Criceto
Ratto o topo
Cavia
Gerbillo
Altri
VAI
Canarini
Merlo indiano
Colombi
Pappagalli
Altri
A cura del Dott. Kiumars Khadivi-Dimboli,...