ara nobilis

L’Ara nobilis, conosciuto anche come “ara dalle spalle rosse”

L’Ara nobilis (Diopsittaca nobilis), conosciuto anche come “ara spalle rosse”o “ara di Hahn” è il più piccolo rappresentante del genere ara ma racchiude le caratteristiche e il carattere tipico di questi variopinti e affascinanti pappagalli.
ararauna

Ara ararauna: alimentazione e cure veterinarie

Come per tutti i pappagalli (e non solo) vale la regola della varietà della dieta. In particolare però negli Ara ararauna sono consigliati frutta e verdure fresche, in particolare frutta tropicale nutriente ma anche frutta secca con guscio dato che in natura si nutrono spesso di particolari leguminose che trovano nelle foreste come la "fava d'anta" ed i semi dell'albero Jatobà.
ara ararauna

Perché avere un’Ara ararauna come pet? Scopriamolo insieme!

L'Ara ararauna, o ara gialla e blu, è sicuramente il più noto e rappresentativo pappagallo di questo genere. E’ abbastanza diffuso come pet grazie al suo aspetto maestoso unito a doti molto apprezzate nei pappagalli da compagnia quali docilità, allegria, grande devozione al proprietario.
la deplumazione

La deplumazione e le cause comportamentali

La deplumazione nei pappagalli può anche avere cause comportamentali. La noia, l'ansia, le stereotipie e quindi tutta la cascata di comportamenti autolesivi che può mettere in atto un pappagallo stressato e incapace di vincere il disagio possono essere prevenute mediante una collaborazione attiva tra il proprietario e il medico veterinario.
causa di deplumazione

Le malattie infettive causa di deplumazione: quali sono?

Tra le malattie infettive causa di deplumazione o alterazione del piumaggio è ben nota agli allevatori e negozianti esperti la circovirosi, o “malattia del becco e delle penne” o PBFD.
capodanno 2019

Buon Anno con i fuochi d’artificio silenziosi per tutelare gli animali

Fuochi d’artificio silenziosi, il Canada è il primo paese al mondo che ha deciso di provarli.
accessori per uccelli

Accessori per uccelli: Quali scegliere per Natale? I metodi consigliati

Accessori o golosità per chi già possiede un amico alato o lo vuole acquistare? Sotto Natale, un regalo ideale potrebbe essere qualche bel accessorio per gli uccelli di casa. Vediamo insieme qualche suggerimento in base al volatile che si possiede!
vita di un pappagallo

Vita di un pappagallo: come fare per arricchirla?

La vita di un pappagallo in casa è molto monotona e la noia può causare seri problemi comportamentali e di salute se non si comprendono i bisogni particolari di questi animali molto intelligenti ma anche molto suscettibili e delicati.
foraging

Il pappagallo e il foraging: cos’è e perché è utile per l’animale?

Foraging è una parola inglese che significa “andare alla ricerca di cibo”: nel loro ambiente i pappagalli passano molto tempo nella ricerca del cibo, esplorando, assaggiando, rovistando, utilizzando becco e zampe, infine pulendo e sminuzzando il cibo.
merlo indiano

Merlo indiano: un esploratore ed imitatore del mondo umano

Il merlo indiano può essere una piacevole e stimolante compagnia, soprattutto per persone sole o relegate per lungo tempo in casa, ma anche per professionisti che lavorano prevalentemente in casa.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO