Un animale esotico in casa? Ecco i consigli dei medici veterinari
Quando si decide di portare in casa un animale esotico, il primo, fondamentale, passo è documentarsi accuratamente sulle esigenze e sulle abitudini di questi nuovi animali da compagnia come criceti, conigli, pappagalli, rettili o pesci esotici.
Parrocchetto splendido, un coloratissimo pappagallo dell’Australia
Il Neophema splendida, conosciuto anche come parrocchetto splendido è un minuto pappagallo (lungo circo 20 cm) che in natura vive in stormi nelle zone meno popolate dell’Australia meridionale tra alberi di eucalipto, acacia o casuarina, nutrendosi prevalentemente di semi.
Volare è una necessità fisica e psicologica di ogni uccello
Ogni uccello ha la necessità di volare: è nel suo DNA ed è una necessità fisica e psicologica. Ancora oggi molti proprietari di volatili come i pappagalli, temendo fughe o attacco da parte dei predatori, chiedono ad allevatori o i medici veterinari come limitare il volo dei loro animali da compagnia.
Pappagallo “allevato a mano”: molti pro ma anche molti contro
E’ opinione comune che acquistando un pappagallo "allevato a mano" ovvero in tenerissima età, crescendolo amorevolmente come e al posto dei genitori naturali e dedicando tanto tempo al suo svezzamento, si ottenga poi un soggetto docile, abituato ad essere maneggiato, accarezzato, coccolato e quindi legato al proprietario.
Il gufo come animale da compagnia? Cinque punti da sapere!
Da Anacleto (“La spada nella roccia”) e Uffa (Winnie the Pooh) fino ai gufi e civette di Harry Potter: può un gufo essere un adorabile seppur un tantino originale “animale da compagnia”? Come sempre ho ricordato che l’adozione di un animale domestico o non convenzionale richiede SEMPRE responsabilità.
Pet Virtual Party, al via le feste di compleanno online per animali!
Al via il "Pet Virtual Party", un modo originale per festeggiare i compleanni dei propri amici a quattro zampe o per dedicare loro un pensiero speciale, da condividere con gli amici dell'area cani, i familiari distanti e tutti coloro che avranno voglia di sentirsi vicini anche nel periodo di isolamento sociale causato dal Covid-19.
Aspergillosi negli uccelli: sintomi e specie più colpite
Una malattia subdola ma decisamente pericolosa per la sopravvivenza degli uccelli è l'infezione dell’apparato respiratorio causata da funghi, meglio nota come aspergillosi. Molte categorie di uccelli possono ammalarsi e mostrare sintomi di questa patologia respiratoria come pappagalli e merli indiani.
Coronavirus negli uccelli? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Molti proprietari di pappagalli, canarini e altri uccelli ornamentali chiede al proprio medico veterinario di fiducia o cerca di informarsi in rete su una probabile o possibile infezione da coronavirus negli uccelli.
Ripetere a pappagallo? No, anzi, un’intelligenza fenomenale!
Chi non ha mai sentito l’espressione “ripetere a pappagallo”, riferendosi a qualcuno che ha scarsa intelligenza e ripete senza capire ciò che dice? In effetti, per lungo tempo gli uccelli sono apparsi agli occhi del mondo come animali dalle scarse capacità intellettive.
Gli inseparabili: impariamo a conoscere le specie più vendute
Le tre specie di inseparabili più comunemente commercializzate e adatte anche a neofiti sono: Inseparabile collo rosa (Agapornis roseicollis), Inseparabile mascherato (Agapornis personata) e Inseparabile di Fisher (Agapornis fisheri).