furetto

Il furetto e l’estate: quali sono i pericoli peggiori in agguato?

Al furetto, l'estate piace ma è bene che i proprietari facciano attenzione ai vari problemi che potrebbero presentarsi durante la stagione più calda. L'estate e la bella stagione sono legate ad un aumento della temperatura e non è sempre un fattore positivo per i nostri amici animali.
ectoparassitosi nel coniglio

Ectoparassitosi nel coniglio: quali sono e come comportarsi

Le ectoparassitosi, ovvero le infestazioni da parassiti esterni, sono piuttosto frequenti anche nel coniglio da compagnia. Molte sono le specie che possono interessare la cute o la pelliccia di questo animale.
corpi estranei corneali

Corpi estranei corneali nel cane e nel gatto: sintomi e terapia

I corpi estranei corneali sono evenienze abbastanza comuni nella clinica oculistica del cane e del gatto, soprattutto in primavera ed estate. I cani sportivi e quelli utilizzati per attività venatoria sono in genere più interessati, anche se tutti gli animali che hanno libero accesso all’esterno sono esposti al rischio.
fabbisogno energetico

Fabbisogno energetico del cane: quali fattori lo influenzano

Il fabbisogno energetico è, per definizione, la quantità di energia necessaria per la vita e la normale attività di un organismo. L'energia è il carburante del motore animale che se la procura "bruciando" proteine, grassi e carboidrati; la resa energetica di ciascuno di essi è diversa: i più efficienti sono i grassi, seguono proteine e carboidrati; i minerali e le vitamine non forniscono energia.
piante pericolose per gli uccelli

Piante pericolose per gli uccelli domestici: quali sono?

Le piante pericolose per gli uccelli domestici possono essere anche le stesse piante ornamentali o d’appartamento che abbiamo nelle nostre case. Quest'ultime possono contenere sostante tossiche, pertanto vanno conosciute e tenute lontane dalla portata degli uccelli.
veleni per uccelli

Veleni per uccelli domestici e pappagalli: quali sono?

Nelle nostre case si trovano tantissime fonti di avvelenamento per pappagalli o altri uccelli domestici come canarini, cocorite, merli indiani e molti altri. Per non far incorrere i nostri pet aviari con qualche sostanza tossica, occorre conoscerli.
ectoparassiti

Ectoparassiti più comuni nei sauri: terapie e prevenzione

I sauri, come tutti gli animali in generale, sono soggetti ad infestazioni da parassiti esterni (ectoparassiti). Tra gli ectoparassiti più comuni dei sauri troviamo sicuramente gli acari: le specie attualmente conosciute sono oltre 250.
dermatite atopica del cane

Dermatite del cane: sintomi, diagnosi e terapia

Per dermatite atopica del cane si intende una malattia allergica cronica, a carattere pruriginoso, riconducibile ad una predisposizione a sviluppare una reazione allergica nei confronti di allergeni ambientali, quali acari della polvere di casa e pollini, in particolare di erbacee infestanti, ma anche di alcuni alberi e di graminacee selvatiche; tali allergeni, date le loro piccolissime dimensioni, possono penetrare nell’organismo sia per via inalatoria che attraverso la cute.
pappagallo inseparabile

Gli uccelli e i pericoli domestici

È importante favorire il movimento e il volo agli amici alati, almeno per qualche ora tutti i giorni, ma si dovrebbe sempre vegliare su di loro e sulla loro libertà perché in casa potrebbero nascondersi numerosi pericoli.
acqua e organismo

Acqua e organismo: la sua funzione come strumento di protezione

L’organismo è costituito prevalentemente di acqua e soffre moltissimo della sua carenza perché quest'ultima non ha il solo compito di dissetare ma svolge un gran numero di funzioni. Vediamo quali.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO