Consigli utili per viaggiare in auto con cane o gatto
Ecco qualche consiglio pratico per fare un viaggio tranquillo in auto con il proprio cane o gatto e senza ricorrere in sanzioni.
La visita veterinaria prima di partire in vacanza con cane o gatto
La visita veterinaria prima di andare in vacanza è importante per qualsiasi animale domestico, indipendente dall’età e dalle condizioni di salute. Vediamo perché insieme a qualche suggerimento utile prima di partire per le ferie.
Quando fare un viaggio con i propri animali e quando è meglio di no?
Molti proprietari di cani e gatti si chiedono se è il caso o no di fare un viaggio con i loro animali domestici. Ecco qualche consiglio.
La classifica delle mete pet friendly in Europa
Quali sono le mete pet friendly? In Europa c’è solo l’imbarazzo della scelta! Ecco le migliori 8 verso cui viaggiare, senza dimenticare i documenti necessari!
Pettorina per il cane: come scegliere quella più adatta
Come scegliere la pettorina per il cane? Saper scegliere la pettorina più adatta al nostro amico a quattro zampe è molto importante dato che è uno strumento valido se è ben realizzato e costruito.
Vacanze con il cane: i tre consigli per un’estate a quattro zampe
Siete pronti per partire per le vacanze con il vostro amato cane? Gli esperti della startup Dog Heroes hanno stilato un vadamecum pet-relax per un'estate a “sei zampe” senza imprevisti. Spesso si pensa che per portare il cane in vacanza basta caricarlo in macchina (o treno/aereo) e partire.
Vacanze con il cane in auto, treno o aereo? ecco cosa sapere
Prima di partire per le vacanze con il cane in auto, treno o aereo, è sempre bene informarsi prima se in albergo, o campeggio o nella casa dove alloggerete, gli animali sono ammessi. Per quanto riguarda i cani, inoltre, è importante verificare se ci sono spiagge in cui è possibile portarli tranquillamente.
Come comportarsi in area cani? Ecco cinque consigli da seguire
Per chi vive in città, l'area cani è uno spazio importantissimo: un angolo di verde dove il proprio amico a quattro zampe può correre libero e interagire coi propri simili. Andiamo a vedere alcune norme basilari di convivenza da seguire e far seguire, e alcuni consigli per la vostra uscita con Fido.
Passeggiata con il cane: ecco cinque consigli da seguire
Uscire per una passeggiata con il cane è un’occasione per rilassarsi insieme e costruire un solido rapporto. Per questo è importante dedicarsi al nostro amico a quattrozampe: non si deve trascinarlo in maniera passiva all’area cani, aspettare che faccia una pipì e tornare a casa sempre con lo stesso percorso ma vivere il momento della passeggiata insieme!
Brexit, quali sono le conseguenze per i viaggi con cane e gatto?
A partire dal 1 gennaio 2021, il Regno Unito è diventato un Paese terzo in quanto è uscito dall'Unione europea (Brexit). Pertanto, per gli spostamenti e i viaggi con gli animali domestici - come cane, gatto e furetto - tra la Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia, Galles e Isole di Man, Jersey e Guernsey) e Unione Europea (UE) si applicano nuove regole.