un rettile come animale domestico

Un rettile come animale domestico? Ecco qualche considerazione!

Un rettile come pet? Tra i più comuni come pet, nelle nostre case, troviamo le tartarughe: richiedono meno cure rispetto ad un cane o un gatto e, se mantenute in maniera corretta sono robuste e longeve.
I cani riconoscono l'odore della paura

I cani riconoscono l’odore della paura e della felicità?

I cani sarebbero in grado di annusare l’odore della paura e della felicità, comportandosi esattamente come l’emozione annusata. A darne conferma è lo studio condotto dal team diretto dal prof. Biagio D’Aniello del Dipartimento di biologia dell’Ateneo Federico II di Napoli.
cosa mangia il pavone

Che cosa mangia il pavone? Scopriamolo insieme!

Il pavone è un uccello originario del continente asiatico, importato in Europa nel IV secolo a.C da Alessandro Magno. Sia Greci che Romani lo allevavano sia per la bellezza del piumaggio sia per le carni e le uova.
difesa del territorio del gatto

Difesa del territorio e marcatura nel gatto: cosa sono?

La superficie del territorio di un gatto dipende essenzialmente dalla densità della popolazione felina (maggiore è il numero di consimili minore è il rispettivo territorio), dal sesso (i maschi interi hanno un territorio più vasto, che può arrivare anche a 6 ettari) e dalla quantità di cibo disponibile (più è scarso più la zona di caccia è estesa).
gatto non utilizza la cassetta igienica

Se il gatto non utilizza la cassetta igienica: cosa fare?

Una delle ragioni per le quali i gatti sono apprezzati animali da compagnia è che utilizzano la cassetta igienica per le loro deiezioni. La tendenza a eliminare su substrati friabili è evidente nei gattini fin dall’età di 5-6 settimane.
gatto ingrassa

Quando il gatto ingrassa e mette qualche chilo di troppo, cosa fare?

Il gatto mette qualche chilo di troppo? Non è così raro dato che l'obesità è una forma di malnutrizione sempre più frequente nei gatti e colpisce il 20-40% dei gatti domestici di tutto il mondo.
cane che abbaia

Il cane che abbaia può costare? vediamo cosa dice la legge!

Se questa non è una novità, lo è, però, la precisazione che, questa volta, ha condotto i Giudici di condannare la proprietaria di un cane che abbaiava giorno e notte, disturbando il riposo di chi abitava nelle vicinanze.
gatto aggressivo

Il gatto aggressivo e le diverse forme di aggressività: quali sono?

Anche per il gatto, come per il cane, si può parlare di aggressività intraspecifica e interspecifica, a seconda della vittima verso cui è indirizzata l’aggressione. All’interno di questi due gruppi, si distinguono diversi tipi di aggressività sulla base della motivazione che accompagna il gatto aggressore.
gatto obeso

Gatto obeso o fuori forma? In arrivo la tecnologia robotica per aiutarlo!

La tecnologia può aiutare i pet a stare in forma? Al Consumers electronic show di Las Vegas sono state presentate diverse soluzioni tecnologiche che possono aiutare gli animali a mangiare in giusta quantità o a fare esercizio, anche in assenza dei proprietari.
pavone

Il pavone e la sua sfavillante ruota di colori. Le razze principali

Il pavone è un uccello ammirato per la bellezza dei colori della livrea in parchi e giardini zoologici: noto per la spettacolarità della sua coda, può essere tranquillamente allevato in giardino.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO