alimentazione riccio africano uva

Cosa mangia un riccio africano? Alcuni esempi di alimentazione

I ricci africani possono essere tenuti in casa come animali da compagnia. Hanno dimensioni contenute sono di indole timida e pacifica. Per mantenerli al meglio è necessario conoscere i loro bisogni nutrizionali.
coniglio e arricchimenti ambientali

Il coniglio e gli arricchimenti ambientali (parte seconda)

È molto importante considerare come anche il coniglio abbia bisogno di arricchimenti ambientali e come, pertanto, in assenza di questi potrebbe annoiarsi e andare incontro a problemi comportamentali, conseguenza del disagio psico-fisico cui sarebbe altrimenti sottoposto.
animali selvatici

Interesse crescente per gli animali selvatici: ruoli e significati

L’attenzione nei confronti della fauna selvatica è sensibilmente aumentata negli ultimi anni: gli animali selvatici a vita libera attraverso il loro valore estetico-culturale e socio-economico sono in grado di caratterizzare in modo esclusivo un territorio e, di fatto, la sua biodiversità, oltre che la sua cultura. 
congiuntiviti allergiche

Primavera? Attenzione alle congiuntiviti allergiche!

Le congiuntiviti allergiche, al pari dell’uomo, sono evenienze che stanno diventando sempre più frequenti negli animali da compagnia.I cani sportivi e quelli utilizzati per attività venatoria sono in genere più interessati, vista la maggiore possibilità di entrare in contatto con allergeni naturali (polline in primis).
somministrazione del cibo

Somministrazione del cibo agli animali: un mezzo di comunicazione?

La somministrazione del cibo può essere una buona occasione per iniziare o continuare il dialogo con il proprio animale. Non è azzardato quindi definirla uno dei mezzi di comunicazione più validi di cui disponiamo nei confronti dei pet e di altre specie animali.
cane della prateria

Dieci curiosità sul cane della prateria: scopriamole insieme!

Il cane della prateria appartiene all'ordine dei roditori e alla famiglia degli sciuridi. Ne esistono cinque sottospecie, ma quella che comunemente viene tenuta come animale da compagnia è il Cynomys ludovicianus (cane della prateria dalla coda nera). Vediamo insieme le dieci curiosità sul cane della prateria.
concorso fotografico salute animale

L’Oie lancia il suo 5° Concorso fotografico: la salute animale oltre i cliché

L'Organizzazione mondiale per la salute degli animali (Oie) ha lanciato la 5a edizione del suo concorso fotografico a cui è possibile partecipare fino al 15 aprile 2019. Questa edizione presenta diverse nuove funzionalità come una nuova home page per il sito Web del concorso, nuovi membri della giuria e nuovi premi: da 800 a 1.500 euro, a seconda della categoria.
socialità del coniglio

La socialità del coniglio e gli arricchimenti ambientali (parte prima)

Il coniglio necessita di movimento in libertà, interazioni sociali, giochi ed un ambiente variegato: se non possiamo soddisfare queste sue esigenze, meglio rinunciare altrimenti il rischio è quello di rendere infelice l’animale. Si tratta di un animale intelligente e vivace che non deve in alcun modo essere confinato all’interno di una gabbia o lasciato in solitudine per troppe ore al giorno.
benessere animale

Un sito internet per sensibilizzare i bambini sul benessere animale

Per aumentare la consapevolezza dei Valloni sul benessere degli animali, il ministro del benessere degli animali, Carlo di Antonio, ha deciso ancora una volta di rivolgersi ai più giovani lanciando ufficialmente, l’8 gennaio scorso, in una scuola di James (Provincia di Namur, Belgio), il sito Internet “Pense-bête”.
cani intossicati da cannabis

Stati Uniti d’America: sempre più cani intossicati da cannabis

Dal 2016 anche in Italia, analogamente ad altri Paesi del mondo, è possibile commercializzare prodotti contenenti Cannabis che abbiano però un contenuto di THC inferiore allo 0,2%.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO