insegnare al cane come giocare

Insegnare al cane come giocare. Perché è importante per l’educazione?

Il pet-owner ha il compito di insegnare al cane sin da cucciolo come giocare. È importante, abituarlo anche a giocare da solo, con i suoi conspecifici e con persone di tutte le età, così da facilitare la socializzazione intraspecifica e interspecifica.
sniffer dogs per la ricerca di esplosivi

Sniffer dogs per la ricerca di esplosivi e sostanze stupefacenti: chi sono?

Gli sniffer dogs per la ricerca di esplosivi hanno rivestito un ruolo di fondamentale importanza durante la Seconda Guerra mondiale e oggi rappresentano il gruppo quantitativamente più esteso di cani da ricerca di odori al mondo. Tale categoria di detection dogs in Italia è rappresentata da circa 100 cani distribuiti su tutta la penisola.
halloween

Le origini e le leggende di Halloween: dolcetto o scherzetto?

La notte di Halloween è alle porte. La parola deriva dal mondo anglosassone e probabilmente dalla frase “All Hallows Eve”, ovvero la notte di Ognissanti, festeggiata ben appunto oggi, il 31 ottobre. Zucche mostruose, streghe, pipistrelli, fantasmi, gatti neri sono tra i simboli principali di Halloween.
gatto non utilizza la cassettina igienica

Aiuto, il gatto non usa la cassettina!

Le urinazioni inappropriate sono sicuramente uno dei comportamenti indesiderati più stressanti che il proprietario di un gatto si possa trovare ad affrontare. Qual è il comportamento migliore da seguire qualora dovesse capitare che il nostro gatto urini in casa e non usi la cassettina?

Dall’affetto all’accumulo di animali: quando gli animali diventano troppi

Gli animali d'affezione possono essere compagni di vita ideali per l'uomo, che a sua volta può assicurare loro le risorse necessarie a sostentamento, cure e socializzazione. Il 'meccanismo' di una buona convivenza, però, si inceppa nei casi in cui il numero di animali detenuti in casa supera la capacità di gestione da parte del proprietario, sfociando in vero e proprio accumulo di animali.
avvelenamento nel cane

Avvelenamento nel cane: quali sono le cause più frequenti?

I casi più frequenti di avvelenamento sono riconducibili all'ingestione di sostanze pericolose, mentre i soggetti che hanno manifestato sintomi di avvelenamento in seguito a contatto cutaneo o inalazione sono decisamente meno numerosi. 
diversi tipi di gioco

Attività ludica con il cane: quali sono i diversi tipi di gioco?

Il gioco per il pet-owner rappresenta, non solo un momento di svago, ma anche uno strumento utile per insegnare al suo cane cose nuove. Il gioco dunque è indispensabile per il benessere psico-fisico del cane.
esami di routine negli uccelli

Quali sono gli esami di routine negli uccelli? Vediamoli insieme!

Durante il monitoraggio di routine o una visita per indagare meglio uno stato patologico sono indicati alcuni esami utili per valutare lo stato di salute degli uccelli. Tra gli esami di routine negli uccelli, oggi prenderemo in considerazione quelli microbiologici.
eutanasia

Usa: cala il numero di cani e gatti senza padrone sottoposti a eutanasia

In America la gestione del randagismo e degli animali smarriti si basa da sempre su un iter che prevede il recupero degli animali dalla strada e, dopo un più o meno breve periodo in rifugio, in mancanza di adozione o del ricongiungimento con il proprietario, l’eutanasia.
sniffer dog

Sniffer dog: un aiuto fondamentale nella ricerca delle persone (e non solo)

Lo sniffer dog o detection dog è un cane da lavoro che viene addestrato a utilizzare il suo senso olfattivo perla ricerca non solo di persone ma anche di droghe, materiali di contrabbando,esplosivi, persone, animali, ma soprattutto per far fronte a situazioni in cui il solo intervento umano e l’utilizzo di macchinari non risultano sufficienti. Oggi andremo a vedere meglio gli snifferdog utilizzati per la ricerca delle persone.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO