i pappagalli

I pappagalli e la loro capacità nel riprodurre parole e suoni

I pappagalli sono conosciuti soprattutto per la loro capacità di riprodurre parole o suoni a noi famigliari. Perché parlano e come è possibile? Grazie alla conformazione del loro apparato respiratorio i pappagalli possono emettere suoni, modularne timbro e volume.
pappagallo-ecletto

Il pappagallo ecletto: gestione e alimentazione domestica

Alcuni consigli su come allevare e alimentare in ambiente domestico il pappagallo ecletto, animale particolarmente intelligente e sensibile.
malattia del becco e delle penne

Circovirosi nei pappagalli, la malattia del becco e delle penne

La malattia del becco e delle penne è causata da un virus e colpisce diverse specie di pappagalli, ma anche uccelli da voliera. In alcuni volatili può risultare mortale.
pappagallo eclecto

Origini e alimentazione del pappagallo eclecto

Il pappagallo eclecto è un volatile di medie dimensioni caratterizzato da una spiccata diversità di piumaggio tra i generi maschile e femminile.
riproduzione-coppia-pappagallo-ecletto

Il pappagallo ecletto: alloggio e riproduzione

Il pappagallo ecletto ha necessità ambientali e sociali particolari, soprattutto in caso di sua riproduzione. Vediamo quali.
proventricolite infettiva dei pappagalli

Proventricolite infettiva dei pappagalli, una malattia virale molto grave

Causata da un virus, la proventricolite infettiva dei pappagalli è una patologia molto grave, che provoca la dilatazione del proventricolo, uno dei due stomaci degli uccelli.
allevare un pappagallo da piccolo

È vero che è meglio allevare un pappagallo fin da quando è piccolo?

È vero che per avere un pappagallo affezionato a noi, è meglio allevarlo fin da quando è piccolo e implume? No, non è corretto. Questo è un concetto errato per due motivi: uno pratico e uno comportamentale. 
pappaggallo catena

Tenere un pappagallo sul trespolo con la catena, è corretto?

Tra le false credenze e dicerie sui pappagalli c'è quella secondo cui per far sentire libero il pappagallo è meglio tenerlo sul trespolo con la catena. E' vero? No, perché una catena non è mai sinonimo di libertà e il trespolo deve essere usato come appoggio non come costrizione.
pappagalli Ara

Pappagalli Ara: impariamo a conoscere le numerose specie

Al genere Ara appartengono numerose specie di pappagalli di origine sudamericana caratterizzati da becco robusto, molto mobile e forte, guance prive di piume, ali lunghe e strette e code molto lunghe.
alimenti pappagallo cenerino

Un pappagallo cacatua e un cenerino mangiano gli stessi alimenti?

Gli alimenti per un pappagallo cacatua e per uno cenerino non sono gli stessi, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO