Malocclusione dentale nella cavia: tutto quello che c’è da sapere
La malocclusione dentale nella cavia è un motivo di visita dal medico veterinario molto frequente. Quando il consumo della sommità dei denti (determinato dalla masticazione e dal consumo di alimenti duri ed abrasivi) non avviene, i denti iniziano a crescere a dismisura e possono deformarsi, deviare il loro asse, incurvarsi, formare punte e causare, di conseguenza, lesioni alla mucosa del palato, delle guance e alla lingua.
Le micosi nella cavia: quali sono i rischi per l’animale?
Avete mai sentito parlare di funghi, micosi o tigna nella cavia? Sono tutti termini più o meno equivalenti utilizzati per indicare uno stesso problema, ovvero la (o le) dermatofitosi, una patologia che interessa la cute ed il mantello di molti animali da compagnia, Porcellino d’India incluso.
Come difendere la cavia dagli ectoparassiti? Ecco i consigli da seguire!
Il più delle volte la cavia, come del resto la maggior parte dei piccoli mammiferi, contrae l’infestazione da ectoparassiti già in allevamento o in negozio, vista la presenza di molti animali, spesso di specie diverse, in ambienti limitrofi o addirittura in condizioni di promiscuità.
Pidocchi della cavia: attenzione a questi parassiti!
A ciascuna specie i suoi parassiti! Ogni animale è ospite involontario di numerosi ospiti indesiderati, sia esterni che interni. Con questo secondo articolo affronteremo i pidocchi della cavia, ectoparassiti dai quali il proprietario deve difendere il proprio pet.
Cute della cavia: attenzione agli acari!
Esistono diverse specie di acari che possono parassitare la cute della cavia. Accanto a quelli più caratteristici, di cui andremo a parlare a breve, ve ne sono altri che, pur non essendo specifici per il porcellino d’India ma vengono associati generalmente ad altri piccoli mammiferi, possono occasionalmente parassitare anche la cavia
Pododermatite della cavia: le possibili cause e come risolvere il problema
Abbiamo già parlato, in precedenza, della pododermatite del coniglio, una patologia multifattoriale che colpisce le zampe di molte specie animali. Anche la cavia può presentare questo tipo di problema, il quale può minare seriamente la salute di questo pet.
L’importanza della vitamina C nella cavia
La vitamina C è un composto di fondamentale importanza per la sopravvivenza dell’organismo e per il corretto svolgimento di numerosi processi biologici all’interno di esso.
Il porcellino d’India: origine, caratteristiche e comportamento
Il Porcellino d’India o cavia peruviana è un roditore che riscuote grande successo come animale da compagnia per la sua docilità e simpatia. Di facile allevamento domestico, ha però esigenze particolari che devono essere conosciute per garantirgli benessere, salute e lunga vita.
Roditori: alimentazione e gestione per un corretto mantenimento
Analizziamo le principali nozioni sull'alimentazione e la gestione di roditori come topo, criceto, gerbillo, cavia, cincillà, scoiattolo.