Oche domestiche, ecco le cinque razze di oche più comuni e famose

Come abbiamo visto nei precedenti articoli, le oche si prestano a divenire degli ottimi animali da compagnia, seppure restando animali da cortile. Andiamo a vedere insieme le razze di oche più comuni nel nostro Paese.

0

A cura di: Dott.ssa Elena Ghelfi

Annuncio

5. Oca del Danubio

Originaria dell’Europa orientale è allevata soprattutto a scopo ornamentale proprio per il suo peculiare piumaggio, bianco candido, dall’aspetto arruffato.

L’occhio è blu scuro, il becco arancione chiaro, peso medio. Ha un carattere tranquillo ed è molto frugale e adattabile.

Anche la riproduzione non presenta difficoltà: la cova dura in media 30 giorni e i paperi convivono con i genitori per almeno 2 mesi.

La femmina è comunque una buona produttrice di uova.

Curiosità: sembrerebbe che le cipolle, di cui è ghiotta, migliorino il piumaggio.

Ma attenzione! Ricordate che le cipolle e l’aglio sono in genere tossiche per tutti gli altri animali domestici per la presenza di tiosolfato che causa anemia.

Annuncio