Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


CIGLIA ECTOPICHE

Vedi patologie delle ciglia.

CIMURRO

Malattia infettiva virale contagiosa del cane, caratterizzata da forme cliniche variabili per gravità e sedi interessate (apparato respiratorio, oculare, digerente, sistema nervoso centrale).

CINETOSI

Per cinetosi s’intende una serie di disturbi che avvengono a seguito di spostamenti, viaggi in automobile, nave, aereo o treno.

CISTI LUTEINICHE

Trattasi di follicoli anovulatori secernenti progesterone, generalmente singoli, caratterizzati da un ispessimento della parete follicolare dovuto a luteinizzazione parziale.

CISTI PROSTATICHE

Si tratta di lesioni cavitarie intraparenchimali.

CISTITE

Processo infiammatorio a carico della vescica, spesso associato a uretrite (cistouretrite), di frequente riscontro sia nel cane sia nel gatto.

CISTITE IDIOPATICA FELINA

Processo infiammatorio a carico della vescica, molto spesso associato a uretrite (cistouretrite), di frequente riscontro sia nel cane che nel gatto.

CLAMIDIOSI

La clamidiosi è una malattia batterica contagiosa, a carattere zoonotico, che interessa in genere il gatto, tanto che si parla di clamidiosi felina, ma può interessare anche il cane.

CLOSTRIDIOSI

Rara malattia del tratto gastroeneterico del cane, segnalata anche nel gatto.

COAGULAZIONE INTRAVASALE DISSEMINATA

È un disordine emostatico sistemico, che può interessare sia il cane sia il gatto. La coagulazione intravasale disseminata (CID) è caratterizzata dall’attivazione dei meccanismi della coagulazione in vivo, cui consegue da una parte la formazione di microtrombi disseminati e dall’altra il consumo delle piastrine e dei fattori della coagulazione con conseguenti emorragie.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO