CISTI PROSTATICHE

    0
    Annuncio

    Definizione

    Si tratta di lesioni cavitarie intraparenchimali.

    Eziopatogenesi

    Le cisti prostatiche vengono suddivise in quattro grandi categorie: piccole e multiple associate a iperplasia prostatica benigna (IPB), da ritenzione, paraprostatiche e quelle associate a metaplasia squamosa.

    Le cisti tendono a interessare prevalentemente cani di taglia medio-grande e il loro contenuto spesso è settico. Le cisti associate a IPB derivano da un accumulo di secreto prostatico all’interno del parenchima dell’organo, secondario all’ostruzione dei canalicoli prostatici. Le cisti paraprostatiche invece, sembrerebbero derivare da residui dei dotti di Muller.

    Annuncio