Home Il Parere del Medico Veterinario

Il Parere del Medico Veterinario


cattività

Adottare un rettile? Scegliere solo esemplari nati in cattività

La prima regola da tener presente se si vuole prendere un rettile è la provenienza da allevamenti in cattività. Molte specie di rettili sono oggi in via di estinzione. Infatti la maggior parte di questi animali per essere venduta necessita della certificazione CITES che regola il commercio della flora e fauna esotica.
corretto-utilizzo-degli-antiparassitari-per-il-cane

Corretto utilizzo degli antiparassitari per il cane: ecco tre cose da sapere

Gli animali da compagnia, come cane e gatto, vengono (generalmente) trattati con prodotti antiparassitari ad uso esterno, ovvero composti farmaceutici volti al controllo e alla eliminazione dei parassiti esterni come zecche, pulci e acari.
vaccinazioni-necessarie-nel-coniglio

Vaccinazioni necessarie nel coniglio: quali per proteggerlo?

Le patologie per le quali si usa vaccinare il coniglio da compagnia, sia esso “nano”, di taglia media o grande non fa differenza, sono fondamentalmente due, ovvero la Malattia Emorragica Virale (MEV), che oggi purtroppo assume un’importanza ancora maggiore a causa della comparsa di una sua variante che si sta diffondendo rapidamente, e la Mixomatosi.
perchè i serpenti fanno la muta della pelle

Perché i serpenti fanno la muta della pelle? I fattori che influenzano l’ecdisi

I rettili per crescere e per rinnovare la pelle hanno bisogno di un processo chiamato “ecdisi” (dal greco antico: “spogliare”) o, più comunemente, “muta”. Nei serpenti questo processo comprende il ricambio di tutta la pelle del corpo, inclusa la parte che copre gli occhi (occhiale). Le squame che compongono la pelle del serpente sono in parte sovrapposte tra loro, per questo in un animale sano la muta avviene tutta insieme.
vaccinazione antirabbica

Quando è necessaria la vaccinazione antirabbica?

La vaccinazione antirabbica è necessaria per tutte le movimentazioni dei nostri animali sia nei Paesi membri dell’UE che nei Paesi terzi. È necessario che l’animale venga vaccinato almeno 21 giorni prima di partire, con un’età non inferiore alle 12 settimane.
acne felina nel gatto

Acne felina nel gatto: cos’è, come si presenta e come curarla

L'acne felina è una comune malattia del gatto che interessa tipicamente la regione del mento e meno frequentemente quella perilabiale (labbro inferiore). Si tratta di un difetto della corneificazione, cioè dei processi che portano alla formazione dello strato corneo dell'epidermide, cui si associa un'eccessiva produzione di sebo, ma a tutt'oggi non si conoscono ancora con certezza le cause che ne sono alla base.
problema epatico negli uccelli

Uccelli, quali sintomi ci fanno sospettare un problema epatico?

Il fegato è un organo dalle molteplici funzioni negli uccelli e purtroppo anche loro possono avere qualche problema epatico. Il fegato è un organo molto importante per l'organismo in quanto regola il metabolismo e la digestione dei grassi;.
coronavirus nel gatto

Il Coronavirus nel gatto: trasmissione e patogenesi

Nel gatto sono descritti due coronavirus, il virus enterico felino (FECV) e il virus della peritonite infettiva felina (FIPV). In genere i due virus sono pressoché identici e sono spesso considerati due forme virulente o due biotipi della stessa specie: il coronavirus felino. La forma non virulenta, la FECV, è endemica in alcune popolazioni di gatti.
salmonellosi

La salmonellosi, una malattia dai duemila sierotipi diversi

La Salmonellosi è una malattia causata dai batteri appartenenti al genere Salmonella. Quest'ultimi sono numerosi: se ne conoscono piu’ di 2435 sierotipi (alcuni patogeni, altri solo potenzialmente patogeni).
ritornare in forma con l'alimentazione

Ritornare in forma con l’alimentazione: come posso aiutare il mio gatto?

Il soggetto che chiede continuamente cibo e mostra una fame esacerbante cerca nel cibo qualcosa che non trova nella relazione che ha con i suoi familiari. Il cibo diventa un rifugio per ricercare qualcosa che ha perso, che non ha mai avuto o gli manca.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO