uccellino caduto dal nido

Uccellino caduto dal nido: ecco come comportarsi per soccorrerlo

A chiunque sarà capitato di imbattersi in un uccellino caduto dal nido o in un piccolo volatile ancora implume o incapace di volare. Cosa fare? Come comportarsi? Lasciare che la natura segua il suo corso o correre in suo soccorso?
antiparassitari-per-il-gatto

Antiparassitari per il gatto: ecco cinque cose da sapere

L'applicazione degli antiparassitari è una procedura molto importante per garantire la salute e il benessere del nostro gatto in quanto i parassiti esterni possono causare infestazioni anche gravi (come quelle dovute a pulci, pidocchi, acari, zecche) oppure rappresentare vettori di malattie pericolose sia per gli stessi animali che per l’uomo.
nomi per cani

Nomi per cani: ecco come chiamare il nostro amico a quattro zampe

Come scegliere i nomi per i cani? La verità è che i nostri amici a quattro zampe, anno dopo anno, stanno diventando sempre di più membri effettivi delle nostre famiglie; viene pertanto facile e spontaneo dare al nostro migliore amico peloso anche un nome prettamente umano. Perché no.
furetto e finestre aperte

Balconi e finestre aperte? un “pericolo in agguato” per il furetto!

Un pericolo della bella stagione è la caduta del furetto da balconi o finestre lasciate aperte. I furetti sono animali giocherelloni: sta al proprietario controllare che non abbiano accesso a finestre o balconi per evitare traumi ed incidenti.
cane dalmata

Il ritorno del cane Dalmata con il film Disney “Crudelia”

La prima immagine che mi viene in mente quando penso a “La carica dei 101” è subito un bel cucciolo bianco a pois neri, un cane di razza dalmata! Credo che chiunque sappia di cosa sto parlando ma in caso contrario ecco un piccolo riassunto: “La carica dei 101” è un film di animazione del 1961 diretto da Wolfgang Reitherman, Hamilton Luske e Clyde Geronimi.
convivenza cane cavia

Convivenza (serena) tra cane e cavia: ecco qualche consiglio

La convivenza tra il cane e i roditori domestici, come la cavia, è possibile anche se in questo caso occorre tener presente che cavie, conigli, cincillà, cani della prateria, ratti, ecc. sono prede nell’ambiente naturale. Tuttavia, se il cane appartiene a una razza destinata alla caccia o selezionate per specifiche predazioni, la convivenza tra cane e cavia è quasi impossibile.
devon rex gatto

Devon Rex, il gatto che nacque in una miniera: la leggenda

Il primo gatto Devon Rex nacque negli anni ’60 nel Regno Unito a Buckfastleigh nel Devonshire. Vicino ad una miniera di stagno in disuso, si aggirava spesso un gatto nero riccio che si accoppiò con una gatta tricolore di proprietà della signorina Beryl Cox. Da questo accoppiamento nacquero alcuni cuccioli ma solo uno tra questi presentava la stessa pelliccia riccia del padre.
come allevare le oche

Come allevare le oche? Ecco alcuni pratici consigli

Come allevare le oche? Questi uccelli sono erbivori e si alimentano spontaneamente scegliendo le erbe del prato dove possono essere libere di pascolare ma la loro quota di cibo quotidiana va integrata di cereali (mais, orzo, frumento), verdure (soprattutto a foglia larga come le varie insalate), frutta, radici o tuberi (ad esempio le carote) ed erba.
due cani in casa

Due (o più) cani in casa? Ecco alcuni consigli per gestirli al meglio

Per far convivere in maniera serena e pacifica due o più cani nella stessa casa, è importante seguire alcuni consigli su come comportarsi correttamente nella routine quotidiana e non commettere così errori in alcuni momenti salienti per la vita del cane, come il momento della pappa o della passeggiata. 
estate gatto

Arriva l’estate, ecco cinque consigli utili per il nostro gatto

L’estate è ormai alle porte ed è tempo di pensare a dove trascorrere le vacanze, ma la prova costume? Anche il nostro gatto con l’arrivo del caldo ha nuove necessità, e il cambio stagionale sarà una rivoluzione anche per loro. È dunque importante prestare maggiore attenzione all’alimentazione, all’idratazione e all’attività fisica. Ecco cinque consigli utili a cura di Valerio Ciarrocchi, medico veterinario nutrizionista, per Ultima.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO