I tre cani più famosi delle serie televisive poliziesche
I cani più famosi delle serie televisive? esistono eccome! I cani oltre ad essere i migliori amici dell'uomo, sono anche ottimi attori. Protagonisti, co-protagonisti, personaggi di numerosi film e pellicole d'animazione e non.
Come vede un coniglio? Un campione di visione panoramica!
Come vede un coniglio? La maggior parte degli animali possiede due occhi e ciascuno ha il suo proprio campo visivo (circa 150° per l’uomo). La loro posizione sulla testa determina un campo visivo globale.
Problemi comportamentali: l’importanza della prevenzione nei cani giovani
I problemi comportamentali sono causa di morte per un terzo dei cani giovani nel Regno Unito. Attraverso Vet Compass, il progetto di epidemiologia collaborativa realizzato dal Royal veterinary college, è stato realizzato uno studio per analizzare le cause di morte precoce nei cani.
Com’è perdere la vista per un animale? Vissuta meglio rispetto a un uomo
Perdere la vista per un animale non è un fatto così tragico quanto può essere invece per noi esseri umani. La sua perdita, nel quotidiano, viene vissuta meglio.
Come vede il mio animale? La visione è molto varia nel mondo animale
Che cosa e come vede il mio animale? Chi di noi non si è mai posto una domanda del genere? Il tema della visione, infatti, intriga e appassiona il proprietario che si rende conto che il suo beniamino non vede il mondo nel suo stesso modo.
Esiste una quantità di cibo ideale per nutrire un cucciolo?
Esiste una razione ideale per il cucciolo? In generale le razioni oggi maggiormente utilizzate sono riconducibili a tre categorie principali: le razioni casalinghe (carne, pasta, pane...), le razioni miste (ad esempio, carne e fiocchi di cereali o riso soffiato), gli alimenti completi prodotti dall’industria (secchi o in lattina).
Senso del gusto nel gatto. È davvero così diverso dal nostro?
Il senso del gusto di un gatto? Come è riportato da uno studio in National Geographic del Dicembre 2005 i gatti non sono in grado di apprezzare il sapore dolce, a causa di una mutazione genetica avvenuta agli albori della sua storia evolutiva.
Chi è Laika, il primo robot da compagnia per i cani domestici
Cosa fanno i cani quando vengono lasciati soli in casa? Si annoiano? Mettono in atto comportamenti distruttivi? I proprietari lo scoprono solo al loro rientro. La curiosità e la preoccupazione di sapere cosa fa il proprio cane quando si è lontani è di tutti i proprietari.
Volatili in città: quali sono i problemi da considerare e prevenire?
Sono ormai evidenti diversi casi in cui nelle città gli equilibri ambientali tra i volatili sono completamente saltati o quanto meno molto alterati. In un passato non troppo lontano, i piccoli uccelli granivori e insettivori erano preponderanti.
Il cane iperattivo: come gestirlo? Ecco alcuni consigli!
Per favorire e migliorare l’autocontrollo di un cucciolo e gestire un cane iperattivo nel quotidiano è possibile iniziare con il dare al proprietario alcuni consigli.