temperatura degli uccelli

La temperatura degli uccelli: la sua funzione e alcune curiosità!

Gli uccelli come i mammiferi sono animali omeotermi, ovvero sono in grado di mantenere la propria temperatura corporea in modo costante, regolandola in modo da difendere l’organismo anche quando la temperatura ambientale varia molto.
world veterinary day

World veterinary day 2019: dedicato all’importanza delle vaccinazioni

L'importanza e l’utilità delle vaccinazioni sono concetti da qualche tempo messi in discussione da una rumorosa minoranza di cittadini, che contesterebbero l’esistenza di effetti collaterali talmente gravi da annullare di fatto il beneficio portato dall’immunizzazione.
alimentazione e comportamento di cani e gatti

L’alimentazione può influire il comportamento di cani e gatti?

Le regole di una corretta alimentazione sono sintetizzabili in poche parole: fornire un insieme di alimenti che sia in grado di sopperire, qualitativamente e quantitativamente, alle esigenze nutritive dell’individuo.
alimentare i cani randagi

Qual è il rischio di alimentare i cani randagi?

0
Vedere cani randagi, che vagano in cerca di un rifugio e di cibo, stimola in molte persone un istinto di protezione, che le induce a prendersi cura di loro, anche se solo temporaneamente. Così, succede...
veterinario a domicilio

Un medico veterinario a domicilio… su due ruote!

Pieter-Jan Huyghe, medico veterinario fiammingo, si occupa di animali da compagnia ma è anche appassionato di ciclismo. Fin dalla sua giovinezza e dai suoi studi, guidare una bicicletta è per lui il modo migliore per viaggiare.
festa del papà

Festa del papà: dai pinguini al nandù, ecco gli esempi nel mondo animale

In occasione della Festa del Papà, il 19 marzo, vediamo insieme alcuni papà premurosi che proteggono ed accudiscono i propri cuccioli.Essere genitori non è affatto un compito semplice, e non si nasce mai imparati nemmeno nel mondo animale. Forse non si smette nemmeno mai di imparare e raggiungere il livello di genitore perfetto.
animali utilizzati a fini sperimentali

Animali utilizzati a fini sperimentali in costante calo: i numeri

Quello dell’impiego degli animali utilizzati a fini sperimentali nella ricerca è sempre stato un argomento molto dibattuto nel nostro Paese, con un grande impatto sull’opinione pubblica. Nonostante i progressi scientifici e tecnologici, sembra ancora impossibile riuscire a prescindere completamente dall’utilizzo dei modelli animali.
benessere animale

Benessere animale: cosa pensano i consumatori a riguardo?

Il benessere dei suini sta acquisendo sempre maggior rilevanza tra i consumatori perché è considerato un attributo della qualità della carne suina, al pari delle caratteristiche organolettiche e della sicurezza alimentare. 
ambiente adatto per il coniglio

Qual è l’ambiente adatto per il coniglio? Alcuni utili accorgimenti!

L’ambiente riveste un ruolo importante nella gestione del coniglio. Il nome scientifico, Oryctolagus cuniculus, fa riferimento alle caratteristiche del coniglio selvatico di vivere in un complesso di tane e gallerie sotterranee chiamate “conigliera”.
dottore degli elefanti

Il dottore degli elefanti: un ruolo importante nell’antica civiltà indiana

La grande dipendenza dagli elefanti e dai cavalli nelle guerre determinò una rivalutazione estrema del ruolo veterinario specifico. Nel gran numero di medici specializzati per gli animali, il dottore degli elefanti era una professione ben definita. 
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO