Viaggiare in camper con cane e gatto? Ecco i consigli da seguire!
Il camper è un metodo di viaggio su strada molto comodo e spesso apprezzato da proprietari di cane e gatto per portare i propri amici con sè. I nostri amici potranno viaggiare comodamente nella loro cuccia; se il gatto è abituato nel trasportino, potrà restare nel medesimo senza problemi.
Quanti gatti ci sono in Italia? Scopriamolo insieme
Molti amanti degli animali (e non solo) si saranno chiesti, almeno una volta nella vita, quali sono i numeri del gatto nel nostro Paese. A darci una risposta ci pensa il Rapporto Assalco-Zoomark 2019.
Galline nane: ottimi animali da compagnia dal carattere socievole
Abbiamo accennato all’allevamento amatoriale delle galline ovaiole. Ma se lo spazio in giardino non è molto, o si vorrebbe allevare animali sopratutto per la compagnia…perché non considerare le galline nane?
Chi sono i medici veterinari in aiuto dei cani di Chernobyl
Nel lontano 26 aprile 1986, nell’ex Repubblica socialista sovietica di Ucraina, il reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplodeva, costringendo più di 120.000 persone che vivevano nei dintorni a lasciare precipitosamente le loro case e migliaia di animali sono stati abbandonati in quei luoghi.
Dichiarazione di possesso di specie esotiche invasive: scade il 31 agosto
Molte specie esotiche vengono oggi comunemente detenute come animali da compagnia ma alcune di esse sono considerate “invasive” e pericolose per l’ecosistema, pertanto il loro possesso deve essere denunciato.
Aiuto, il mio animale sta male! Come comportarsi nelle emergenze?
Aiuto! il mio animale male! Qualsiasi proprietario di cane o gatto si è trovato - sfortunatamente - a dover a che fare con qualche emergenza: avvelenamento, ferite o altro. Come comportarsi in queste situazioni? Vediamo insieme le più frequenti.
Come educare il cane a sporcare in maniera corretta?
Il cane è un animale abitudinario, di conseguenza bisogna suggerire al futuro petowner di costruire subito le routine che si intendono adottare quando l’animale sarà adulto. Per insegnargli a sporcare è opportuno recare ogni ora il cucciolo là dove ci si aspetta che sporchi ed aspettare che abbia un’emissione di feci o urine.
La tutela degli animali e la Costituzione: alcune considerazioni
Nel 1991, la Legge quadro n. 281, in materia di randagismo e tutela degli animali d’affezione, apriva l’era “no kill” per i cani ospitati nei canili, salvaguardandoli da forme di eutanasia connesse solo alla durata della loro permanenza in dette strutture.
Come adattare la nuova casa alle esigenze del gatto?
Rispettare le esigenze del gatto è la base per una serena e pacifica convivenza. Una volta giunto nella nuova casa, è importante che l’ambiente sia accogliente, fisicamente ricco di spunti e a misura di gatto.
Rinforzi e punizioni, alla base della corretta educazione del cane
L’educazione del cucciolo è fondamentale per una buona convivenza con il padrone e gli altri umani. L’educazione del cane avviene soprattutto tramite i rinforzi e le punizioni.