stress nel gatto

Lo stress nel gatto: l’alimentazione svolge un ruolo chiave?

Anche il gatto può soffrire di ansia e stress cronici. Sia la paura sia l’ansia possono influire negativamente sulla salute e sul benessere del gatto, possono indebolire il rapporto animale-proprietario e portare sovente a problemi comportamentali come aggressività e mancanza di igiene da parte dell’animale, che sono tra le principali cause di insoddisfazione e abbandono.
rettile come pet

Un rettile come pet, qualche considerazione a riguardo

Il rettile più comune come pet che incontriamo come pet nelle nostre case è sicuramente la tartaruga: richiede meno cure rispetto ad un cane o un gatto e, se mantenuta in maniera corretta, è robusta e longeva. Tra gli appassionati ed i curiosi, le tartarughe sono però solo una piccola parte dell’immenso mondo dei rettili, che comprende i serpenti ed i sauri.
cane stressato

Cane stressato: l’alimentazione potrebbe essere un valido aiuto?

I sintomi che possiamo riscontrare in un cane stressato sono molteplici: alcuni legati alla sfera comportamentale quali nervosismo, irrequietezza, tremori, ansimazione eccessiva o costante, rigidità muscolare, reazioni eccessive a stimoli, danneggiamento degli oggetti, espressioni vocali esagerate, evacuazioni anomale, iper e iposessualità, irregolarità del ciclo sessuale
traumi del becco

Traumi del becco negli uccelli: come comportarsi e a chi rivolgersi?

Il becco negli uccelli è la parte iniziale di due differenti apparati: respiratorio (narici) e digerente (bocca). Si comprende quanto sia importante che questa parte del corpo sia in salute ed efficiente. I traumi del becco, tuttavia, sono abbastanza frequenti.
obesità nel cane e nel gatto

Obesità nel cane e nel gatto, non solo un problema estetico

Spesso l'obesità nel cane e nel gatto viene vista solo dal punto di vista meramente estetico. Si sente spesso infatti il padrone commentare “il mio pet è ‘grasso’, ma a me piace così!”. Un cane o un gatto in sovrappeso, seppur esteticamente graziosi da vedere, devono essere portati dal medico veterinario affinché si ristabilisca il rispettivo peso-forma.
cites

La CITES, a tutela della biodiversità del nostro pianeta

L’Italia è uno dei più grandi mercati di prodotti derivati da specie animali e vegetali, con un giro d’affari internazionale di più di 100 miliardi di euro l’anno. Coniugare la conservazione delle risorse naturali a livello planetario con il mantenimento di attività importanti per l’economia italiana è l’obiettivo che oggi la Cites, in Italia gestita dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, persegue attraverso l’azione di controllo e di polizia esercitata da Carabinieri Forestali Cites, dalla Guardia di finanza e dalle Dogane.
il cane assume l'umore del suo proprietario

Il cane assume l’umore del suo proprietario? Lo rileva uno studio

È incredibile quanto vero: il popolare detto “tale cane, tale padrone” rispecchierebbe proprio la realtà. Il cane, infatti, secondo un recente studio, tenderebbe ad assumere il comportamento e l’umore del suo proprietario.
blue monday

Blue Monday: i pet come rimedio per il giorno più triste dell’anno

Oggi è il Blue Monday: il terzo lunedì di gennaio viene etichettato come il giorno più triste dell’anno. Il motivo? E' un giorno in cui le feste natalizie sono ormai un lontano ricordo e le temperature rigide, insieme alla pigrizia invernale, mettono alla prova i buoni propositi dell’anno e la voglia di lavorare.
produzione di carne sostenibile

Una produzione di carne sostenibile per l’ambiente è possibile?

La produzione di carne da allevamenti intensivi è accusata di essere un rischio ambientale, insostenibile per l’ambiente e, paradossalmente, una delle cause della fame nel mondo. Tuttavia, l’aumento della popolazione mondiale porta con sé anche la necessità di una maggior produzione di alimenti.
colombi decorativi

Colombi decorativi: razze ornamentali originarie dall’Oriente

Innumerevoli le razze di piccioni allevate per la peculiarità dell’aspetto e annoverate nello standard “colombi decorativi” il cui rappresentante più noto è indubbiamente il colombo pavoncello: una delle più antiche razze, originaria dell’India o dalla Cina, nota per il portamento elegante e la coda a raggiera, concava e circolare che però, tuttavia, limita un po’ la capacità di volo.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO