halloween-quattro-zampe

Halloween con i nostri amici a quattro zampe, trick or treat?

La notte di Halloween è alle porte - se non agli sgoccioli - e molti italiani si preparano a festeggiarlo anche in compagnia dei loro amici a quattro zampe. La parola Halloween deriva dal mondo anglosassone e probabilmente dalla frase “All Hallows Eve”, ovvero la notte di Ognissanti, festeggiata ben appunto oggi, il 31 ottobre.
bugie cane

Perché non bisogna raccontare bugie al proprio cane?

Per il cane, come è emerso anche dallo studio giapponese pubblicato su Animal Cognition, condotto dal dott. Akiko Takaoka e dal suo team all’Università di Kyoto, chi racconta bugie è incoerente e quindi inaffidabile. Il cane che ha un proprietario bugiardo quindi tenderà a manifestare con più probabilità disturbi comportamentali legati principalmente alla sfera emozionale.
cane funghi

Amanita phalloides, il più pericoloso tra i funghi in natura anche per il cane!

Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno i “funciari” (raccoglitori di funghi), cestino alla mano e in compagnia del proprio cane, si riversano nei boschi alla ricerca di squisitezze di stagione come porcini, prataioli, trombette dei morti, finferli, galletti ed ovoli considerati dai romani il cibo degli dei.
uccelli problemi respiratori

Uccelli e arrivo della brutta stagione, attenzione ai problemi respiratori!

Con l’arrivo della brutta stagione anche i nostri amici alati possono soffrire di problemi respiratori: l'apparato respiratorio degli uccelli è molto diverso da quello dei mammiferi e presenta aspetti peculiari fondamentali per l’attività aerea e per la loro fisiologia ma anche dei punti deboli in cui i microrganismi possono causare malattie.
cane-fa-pipì-in-casa

Il cane fa pipì in casa? Ecco cosa fare (e non fare)

L’arrivo di un cucciolo di cane in famiglia è un momento emozionante che porta con sé anche qualche disagio: corre su e giù per la casa, rosicchia quello che trova e può non  trattenersi, facendo pipì dove capita. Il piccolo ha le sue esigenze e non ha ancora imparato a renderle compatibili con il nuovo “branco umano”.
Mangiatoia-per-uccelli-con-cincia-mora-Ph-Emanuela-Redaelli

Mangiatoia per uccelli “fai da te”: come costruirla a casa?

Per gli amanti del “fai da te” ci sono tanti modi per costruire a casa una mangiatoia per uccelli e per chi ha figli può essere un modo istruttivo per spendere del tempo insieme (ovviamente attenzione agli attrezzi e che non si facciano male). Sulla pagina LIPU viene spiegato passo per passo come costruire una mangiatoia per uccelli aperta.
ansia-nel-gatto

Il tuo gatto soffre di ansia? Ecco quello che devi sapere

L’ansia nel gatto è una riposta emotiva (di tipo apprensivo) che presagisce uno stimolo/situazione che l’animale percepisce come imprevedibile o stressogeno. Nell’ansia l’animale anticipa una risposta comportamentale e somatica a una situazione o uno stimolo che potrebbero verificarsi. 
pandemic-puppy

Pandemic puppy nel Regno Unito, quale sarà il loro futuro?

È un dato di fatto che durante il lockdown in diversi Paesi le adozioni di cuccioli - i cosiddetti pandemic puppy - siano aumentate: ma come è avvenuta la scelta del pet? Il Kennel Club del Regno Unito ha svolto un'indagine per capire, come, nel Paese, sia avvenuto questo boom di adozioni.
gatti-e-donne-gravidanza

Contatto tra gatti e donne in gravidanza: ci sono veramente pericoli?

È molto diffusa l’opinione che le donne in gravidanza debbono evitare il contatto con i gatti a causa del pericolo della toxoplasmosi. Quest'ultima è una malattia provocata dal parassita Toxoplasma gondii ed è una zoonosi in quanto può colpire sia gli animali, sia l’uomo.
coniglio sovrappeso

Il coniglio è in sovrappeso o obeso? Ecco cosa fare

Il coniglio in sovrappeso o obeso è predisposto a numerosi rischi, primo fra tutti la minore tolleranza all’esercizio fisico e, di conseguenza, la maggiore sedentarietà. Poi i problemi cardio-circolatori, cui una maggiore massa corporea e un aumento del grasso di deposito conducono molto rapidamente.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO