perche-il-serpente-fa-la-muta

Perché il serpente fa la muta? Ecco come e perché cambia pelle

Perché il serpente fa la muta? Molte persone si saranno chieste come mai il serpente cambi pelle, perdendo quella vecchia in funzione di una nuova. Questo ricambio comprende tutta la pelle del corpo del serpente, inclusa la parte che copre gli occhi (occhiale).
cocorite voliera

Cocorite, è meglio allevarle in gabbia o in voliera? Dimensioni e misure

Normalmente le cocorite vengono allevate in gabbiette, soprattutto se in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in una voliera o meglio ancora liberi in casa.
perdita-di-udito-nel-cane

Il mio cane è sordo: ecco le cause della perdita di udito nel cane

La perdita di udito nel cane anziano è un fenomeno, purtroppo, molto frequente. La sordità senile è solitamente dovuta ai processi d’invecchiamento con degenerazione e ipofunzionalità delle strutture deputate alla trasmissione dei suoni (ad esempio condotto uditivo, timpano, catena degli ossicini), alla ricezione (in particolare dei recettori cocleari) o all’elaborazione (sistema nervoso).
giochi pappagalli

Giochi per cocorite e pappagalli: quali sono e cosa devi sapere

Quando si adottano canarini, cocorite, pappagalli o altri volatili da compagnia non si deve pensare solo alla loro alimentazione o pulizia ma anche ai giochi e al loro movimento. Anche gli uccelli da compagnia hanno le loro esigenze!
giochi-pericolosi-gatto

Giochi pericolosi per il gatto: attenzione a fili, lacci e stringhe!

Esistono molti giochi che possono risultare molto pericolosi per il gatto. Tuttavia, ciò non significa che occorre privare il nostro micio di tutti i giochi ma soltanto fare molta attenzione e scegliere oggetti ludici che risultano adatti all'attività ludica priva di rischi.
shampoo-per-il-cane

Shampoo per il cane, quale usare e quali indicazioni seguire

Lo shampoo per il cane non ha solo lo scopo di detergere e profumare la cute ed il pelo, ma spesso assume un significato terapeutico rientrando nella gestione di numerose malattie (allergiche, batteriche, da funghi o lieviti, da alterazione degli strati più superficiali della pelle, etc.).
gatto cibi evitare

Alimentazione del gatto: quali cibi sono da evitare?

I gatti sono animali carnivori ma l’evoluzione che hanno avuto a fianco dell’uomo li ha portati ad abituarsi a mangiare di tutto. Tuttavia, esistono molti cibi da evitare in quanto non sono adatti al gatto, se non persino dannosi.
cincillà pelliccia

Cincillà, come prendersi cura della sua folta e morbida pelliccia

Chiunque possieda un cincillà sa quanto sia morbida, fitta e lucida la sua pelliccia: avete mai provato a soffiare per raggiungere la pelle? Non è facile visto quanto è compatta. Questa caratteristica è dovuta ad una particolarità anatomica… ogni bulbo pilifero del cincillà ospita un gran numero di peli ed è per questo che la sua pelliccia sembra quasi “impenetrabile”.
cane gruppi sanguigni

Il cane e i gruppi sanguigni, quali sono?

I gruppi sanguigni nel cane sono classificati secondo il sistema DEA (Dog Erythrocyte Antigen) e sono il DEA 1, 3, 4, 5, 6, 7 e 8. Questi antigeni sono stati studiati fin dal 1910 ma sono stati classificati per la prima volta nel 1961.
brand-ecosostenibili

Petfood, sempre più pet owners favorevoli a brand ecosostenibili

I pet owners sono interessati all’acquisto di alimenti per cani e per gatti ecosostenibili e sono disposti a pagarli a un prezzo leggermente superiore rispetto a quello degli alimenti superpremium. E' quanto emerge da un sondaggio, condotto nel mese di novembre dall’Osservatorio Permanent Pet Watch di Mediatic, sul tema della sostenibilità legata al pet food.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO