
Il capibara, il gigante dei roditori
Vi siete mai chiesti quale sia il roditore più grande al mondo? Scopriamo insieme un mammifero “esotico” veramente extra large: il capibara.

Gli uccelli possono mangiare l’insalata?
La dieta corretta per gli uccelli allevati in cattività deve prevedere frutta e verdura, come ad esempio l'insalata.

I diversi tipi di criceto
Esiste un solo tipo di criceto? Assolutamente no! Scopriamo insieme quali sono le più comuni specie di questo roditore che possiamo scegliere come animale da compagnia.

Detenzione animali esotici: Paese che vai, lista che trovi
Per salvaguardare le popolazioni selvatiche e ridurre la diffusione di malattie infettive per gli animali o le zoonosi, diversi Paesi europei hanno messo dei limiti per la detenzione di animali esotici. Vediamo cosa succede fuori dall'Italia.

Il giusto tono di voce per parlare con cane e gatto
Il giusto tono di voce nel parlare è fondamentale per riuscire a comunicare nel modo corretto con il proprio cane o gatto. Vediamo quale utilizzare.

Le colorate uova degli uccelli
Le uova degli uccelli domestici e selvatici non sono tutte uguali, ma variano molto per dimensioni, forme e colori.

La riproduzione dello scoiattolo striato giapponese
La riproduzione dello scoiattolo striato non è facile in cattività. Se ci sono le condizioni giuste, vediamo quali sono le diverse fasi dall'accoppiamento allo svezzamento dei piccoli.

La testuggine “gigante” africana
Di origine africana il Geochelone (Centrochelys) sulcata è uno dei cheloni terrestri più grandi presenti sul pianeta ed è sicuramente la testuggine da compagnia di maggiori dimensioni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo rettile corazzato.

L’otite parassitaria nel coniglio
L’otite provocata da parassiti nel coniglio è un problema piuttosto frequente e fastidioso per il pet che può essere risolto facilmente con un po’ di attenzione e l’aiuto del veterinario.

Comportamento dei cuccioli di cane nati durante il lockdown
Un recente studio ha messo in luce le problematiche del comportamento causate dal periodo di lockdown del 2020 sullo sviluppo dei cuccioli di cane nati in quel periodo.