
Riproduzione dei serpenti: il corteggiamento, un rituale amoroso
Il corteggiamento e la riproduzione dei serpenti prevede un complesso e affascinante rituale suddiviso in diverse fasi. Vediamole insieme.

Ragno violino, tra mito e realtà
Cosa provoca il morso del ragno violino? È pericoloso anche per i nostri animali domestici? Può provocare la morte con il suo morso? In questo articolo tutte le risposte.

Movimenti della coda nel cane: qual è il loro significato?
Sapere quali sono i diversi significati dei movimenti della coda nel cane ci aiuta a capire cosa prova il nostro fedele compagno e cosa ci vuole comunicare in quel momento.

Pulli del canarino: dalla schiusa all’uscita dal nido
Cosa fare e cosa non fare dopo che i pulli del canarino escono dal guscio? Vediamo insieme come gestire i diversi momenti del loro sviluppo fino alla loro uscita dal nido.

Alimentazione del geco leopardino
Quali sono le esigenze dell'alimentazione del geco leopardino? Vediamo insieme quali sono i nutrienti fondamentali per questo simpatico rettile e come alimentarlo.

Il comportamento del suricato in natura e in ambiente domestico
Conosciamo meglio il comportamento del suricato in natura e in ambiente domestico, nonché la sua gestione in cattività.

XVI Rapporto Assalco-Zoomark: numero di animali da compagnia sempre in crescita
Presentato il XVI Rapporto Assalco-Zoomark che documenta l’importanza degli animali da compagnia in famiglia e nella società.

Può un cane o un gatto essere vegano?
Alcuni proprietari vorrebbero sottoporre allo loro stesso regime dietetico vegano anche il loro cane o gatto. È possibile per loro, anche se sono carnivori, seguire un'alimentazione vegana?

Uccelli velenosi: il pitoui testanera
Difficilmente si penserebbe che esistano uccelli velenosi, ma alcuni ricercatori hanno scoperto volatili pericolosi per il loro veleno: i Pitoui testanera.

Il topo pigmeo, il più piccolo dei roditori
Tra i roditori che possono essere detenuti come animali da compagnia ce n'è uno veramente piccolo: il topo pigmeo. Scopriamo insieme qualche curiosità su questa specie poco conosciuta.