Dpcm 22 marzo 2020: cambia qualcosa per i petowners?
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 22 marzo 2020 che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus, applicabili sull'intero Paese. Cambia qualcosa per i petonwers?
Come pulire le zampe del cane dopo la passeggiata? Covid-19
Come pulire le zampe del cane dopo la passeggiata? Questa è sicuramente una delle domande più gettonate in questi ultimi giorni da parte dei petowners. E' molto importante sapere quali sono gli accorgimenti da attuare al ritorno della passeggiata con il cane e come pulire correttamente le zampe dell'animale
Pandemic puppy nel Regno Unito, quale sarà il loro futuro?
È un dato di fatto che durante il lockdown in diversi Paesi le adozioni di cuccioli - i cosiddetti pandemic puppy - siano aumentate: ma come è avvenuta la scelta del pet? Il Kennel Club del Regno Unito ha svolto un'indagine per capire, come, nel Paese, sia avvenuto questo boom di adozioni.
Uscite dei cani di famiglie in quarantena: le linee guida del Ministero
Quali indicazioni seguire per le uscite dei cani che vivono in famiglie in quarantena? Ci sono molti casi in cui cani, gatti e altri animali da compagnia come i furetti vivono in un nucleo famigliare dove una o più persone sono sospette di infezione o infette; tuttavia, per espletare le loro esigenze fisiologiche, questi animali, nello specifico i cani, necessitano di uscire. Come comportarsi? Quali accorgimenti seguire?
Coronavirus negli uccelli? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Molti proprietari di pappagalli, canarini e altri uccelli ornamentali chiede al proprio medico veterinario di fiducia o cerca di informarsi in rete su una probabile o possibile infezione da coronavirus negli uccelli.
Cani e gatti e animali adottati in lockdown: che ne sarà dopo?
Il lockdown pare aver innescato, in alcuni Paesi, un fenomeno paradossale: l’aumento delle adozioni e dell’acquisto di gatti, ma soprattutto di cani. Un fenomeno su cui però diverse associazioni lanciano un segnale d’allarme, temendo un aumento degli abbandoni quando la situazione sanitaria sarà rientrata nella normalità.
Covid-19, come riabituare il nostro gatto alla routine quotidiana?
Come riabituare il nostro gatto alla routine quotidiana? In questo periodo dettato dalla pandemia da Covid-19, i gatti ci hanno visto per lunghissimo tempo in casa e se alcuni di loro hanno apprezzato, gran parte ha risentito di questa nostra presenza continuativa.
Dpcm 3 novembre, posso portare il mio cane dal medico veterinario?
Dopo l'entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 3 novembre 2020, sono numerose le domande e le perplessità dei proprietari di animali. Tra le più frequenti, troviamo: posso portare il mio cane o gatto dal medico veterinario? Posso uscire con il mio animale da compagnia?
Qual è stato l’effetto del lockdown sugli animali? Al via una ricerca
Come ha influito il lockdown sulla fauna selvatica? Un team internazionale di scienziati sta studiando come gli animali abbiano risposto alla variazione dell’attività umana seguita alla pandemia da COVID-19. Nella ricerca, in prima linea c'è la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige.
Agrimi dell’Iss: “Nessuna evidenza che cani o gatti abbiano un ruolo nella diffusione di...
Il dott. Umberto Agrimi, direttore del Dipartimento sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), afferma che non esiste infatti alcuna evidenza che cani o gatti abbiano un ruolo nella diffusione del virus SARS-CoV-2 che riconosce, invece, nel contagio da uomo a uomo la via di trasmissione.