
In piena emergenza COVID-19, sono numerose le domande e le perplessità dei proprietari di animali, soprattutto ora, con il nuovo decreto Dpcm 22 marzo 2020 emanato dal Governo. Tra le più frequenti, troviamo la domanda: posso uscire a comprare un farmaco per il mio cane o gatto?
Il provvedimento, che aggiunge nuove ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, prevede la chiusura delle attività produttive non essenziali o strategiche.
Restano aperti alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali.
Posso uscire a comprare un farmaco per il mio cane o gatto?
La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) ha realizzato un’infografica che riassume le informazioni per i proprietari di animali rispondendo alla domanda: “Devo continuare la terapia farmacologica per il mio amico a quattro zampe, posso uscire”?
La risposta è: “Sì, recandoti alla farmacia più vicina. Il medico veterinario che ha in cura il tuo animale prescrive solo tramite Ricetta Veterinaria Elettronica – REV.
Il numero e il pin di 4 cifre generato dal sistema REV è tutto quello che serve per l’acquisto dei farmaci necessari.
Grazie a Croce Rossa Italiana ed a Federfarma è attiva la consegna a domicilio per chi non può o non deve uscire da casa. Chiama il numero verde 800 065510“.
Se vuoi conoscere l’altra iconografica realizzata dalla FNOVI per i proprietari di animali da compagnia, clicca qui.
Altrimenti se sei interessato a scaricarti l’infografica sulla prescrizione medico veterinaria, clicca qui.
RICORDA: Gli animali da compagnia non veicolano il Coronavirus e non devono essere considerati pericolosi.
Anzi, in questa situazione di emergenza e di confinamento nelle proprie case, gli animali rappresentano invece un sostegno e supporto per tutta la famiglia.