petauro dello zucchero

Come allevare un petauro dello zucchero? Alcune indicazioni

Quando si decide di allevare un petauro dello zucchero in genere non si tiene mai da solo, perché questi animali sono estremamente sociali. Se si ha intenzione di farli accoppiare e riprodurre, occorre per prima cosa essere certi del perfetto stato di salute degli individui.
problemi dentali del furetto

Problemi dentali del furetto: l’importanza della prevenzione

Al fine di evitare problemi dentali, il cavo orale dei furetti va controllato regolarmente ed occorre effettuare una corretta igiene orale ed un'alimentazione corretta per mantenere più a lungo possibile denti e gengive sani e puliti.
punture di zanzare

Estate e uccelli: attenzione alle punture di zanzare e insetti!

Estate, stagione di sole, vacanze e… zanzare! Anche gli uccelli possono essere colpiti da una malattia molto seria e potenzialmente mortale trasmessa dalla puntura di zanzare (genere Anopheles) o zanzare tigre.
dermatiti umide

Dermatiti umide del coniglio: come affrontarle e risolvererle

La diagnosi di dermatiti umide nel coniglio solitamente non è complicata poichè l’aspetto delle lesioni e la loro localizzazione sono estremamente caratteristiche. Al di là della diagnosi della patologia in sé è invece di estrema importanza capire quali siano le cause che hanno portato alla comparsa del problema.
tagliare le unghie ai canarini

Tagliare le unghie ai canarini e ad altri volatili, ecco alcune regole!

Posatoi, movimento, pulizia della lettiera aiutano a mantenere le zampe sane ed efficienti ma saltuariamente i proprietari devono provvedere a limare le unghie o pulire e curare la cute screpolata o troppo secca al fine di prevenire infezioni o traumi.
gotta

Anche i rettili possono avere la gotta: come intervenire?

La gotta è una patologia che colpisce negli esseri umani le articolazioni delle dita, delle mani e del ginocchio. In medicina veterinaria comune viene poco studiata perché, ad eccezione del Dalmata nella razza canina, è poco presente. Nell’erpetologia è una malattia che si può presentare con una certa frequenza.
dermatite umida

Le dermatite umida del coniglio: quali sono le cause?

La cute del coniglio è estremamente delicata e in alcune condizioni particolari possono verificarsi delle alterazioni che ne compromettono la salute. Le dermatiti umide che vengono riscontrate con maggiore frequenza nel coniglio riguardano la regione della gola e del perineo.
camaleonte pantera

Il camaleonte pantera, un rettile sempre più amato come pet

Il camaleonte pantera (Furcifer pardalis) è uno dei camaleonti maggiormente allevati in cattività e tenuti come pet, insieme al camaleonte dello Jemen (Chamaeleo Calyptratus). I camaleonti in generale non sono rettili adatti ai neofiti e a chi ha poca esperienza.
acaro Sternostoma Tracheacolum

Acaro Sternostoma tracheacolum: diffusione, sintomi e cura negli uccelli

Gli acari negli uccelli non provocano solo malattie cutanee. Lo Sternostoma tracheacolum è un piccolo acaro che causa una malattia respiratoria particolare in piccoli passeriformi come canarini, fringillidi, diamanti e piccoli esotici.
patologie alimentari della moffetta

Patologie alimentari della moffetta: quali sono le principali?

Per una moffetta il cibo per gatti e per furetti, è assolutamente dannoso! Questi alimenti contengono troppe proteine e grassi. Le moffette alimentate con questi tipi di cibi vanno incontro ad obesità e se unito ad uno stile di vita sedentario, si possono sviluppare patologie serie.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO