Allevare un parrocchetto in casa: ecco cinque cose da sapere
Il parrocchetto dal collare è un pappagallo abbastanza longevo, difatti in cattività può raggiungere 25- 30 anni. Sono uccelli molto indipendenti e vivaci e si dimostrano buoni pet! E’ possibile instaurare un ottimo rapporto purché le attenzioni e le coccole siano costanti ogni giorno, in tal modo il parrocchetto si mostrerà molto affettuoso e socievole.
Pericoli in casa per gli uccelli, quali sono e come evitarli
Se possibile, sarebbe importante poter lasciar volare i nostri uccelli da compagnia, come cocorite o pappagalli, liberi in casa - magari in una stanza priva di pericoli - almeno per qualche ora al giorno per il loro benessere psicofisico. Vediamo insieme, stanza per stanza, i pericoli più comuni e come evitarli.
Cocorite, è meglio allevarle in gabbia o in voliera? Dimensioni e misure
Normalmente le cocorite vengono allevate in gabbiette, soprattutto se in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in una voliera o meglio ancora liberi in casa.
Alimentazione delle cocorite: ecco i cibi da usare e da evitare
La salute e la longevità delle cocorite è sicuramente influenzata dalla corretta gestione, dall’igiene e dall'adeguata alimentazione. La base della loro alimentazione è costituita certamente dai semi vari che facilmente si reperiscono in commercio.
Fare il bagno al vostro volatile? Ecco alcuni consigli
Mediante il bagno e la pulizia del piumaggio, ogni volatile rimuove eventuali parassiti o stacca l’astuccio corneo che racchiude le piume in crescita e che provoca prurito idratando anche le piume. Ecco alcuni consigli da seguire per fare il bagno al vostro volatile di casa.
È vero che è meglio allevare un pappagallo fin da quando è piccolo?
È vero che per avere un pappagallo affezionato a noi, è meglio allevarlo fin da quando è piccolo e implume? No, non è corretto. Questo è un concetto errato per due motivi: uno pratico e uno comportamentale.
Un Natale sereno e sicuro per gli amici volatili? Ecco cosa sapere
Il Natale si stanno avvicinando e in questo anno difficile gli animali domestici, compresi i i nostri amici volatili, hanno riempito le lunghe giornate in casa con affetto e gioia. Se già non si possiedono canarini, piccoli esotici, pappagalli o altri amici alati magari per Natale qualcuno sta programmando di accoglierne qualcuno in casa
Tenere un pappagallo sul trespolo con la catena, è corretto?
Tra le false credenze e dicerie sui pappagalli c'è quella secondo cui per far sentire libero il pappagallo è meglio tenerlo sul trespolo con la catena. E' vero? No, perché una catena non è mai sinonimo di libertà e il trespolo deve essere usato come appoggio non come costrizione.
È vero che gli inseparabili devono sempre vivere in coppia?
E' vero che gli inseparabili devono sempre vivere in coppia? I pappagalli appartenenti al genere Agapornis (o anche meglio conosciuti come "inseparabili") formano coppie molto affiatate, ma questa necessità li accomuna a tutti i pappagalli ma anche alla maggior parte degli esseri viventi.
Sinusite nei canarini e negli altri pet: cause e sintomi
Più nota come “malattia degli occhi gonfi”, la sinusite infraorbitale è una delle tante manifestazioni di infezioni batteriche o parassitarie delle prime vie aeree di canarini, pappagalli, animali da cortile. In particolare la SIC è una patologia ben precisa, temuta dagli allevatori di canarini, che crea importanti perdite o debilitazione nei soggetti colpiti.