GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE
DISCOPATIA
Definita anche patologia del disco intervertebrale, paratopia discale o ernia del disco intervertebrale.
DISCOSPONDILITE
Infiammazione/infezione del disco intervertebrale e delle vertebre, che può colpire cani e, meno frequentemente, gatti.
Processo infiammatorio caratterizzato dalla presenza contemporanea di fenomeni distruttivi e proliferativi a carico del disco intervertebrale, dell’epifisi vertebrale e dei corpi vertebrali adiacenti.
DISFUNZIONE COGNITIVA DELL’ANZIANO
Disordine neurodegenerativo correlato all’invecchiamento, che sfocia in un declino delle funzioni encefaliche superiori, incluse quelle implicate nella memoria e nell’apprendimento.
DISPLASIA AORTICA
Vedi insufficienza aortica e stenosi aortica.
DISPLASIA DEL GOMITO
Patologia dei cani di taglia grande o gigante in rapido accrescimento, caratterizzata da malformazione-malsviluppo dell’articolazione del gomito, incongruenza articolare con maldistribuzione dei carichi ponderali e lesioni della cartilagine articolare e dei capi articolari.
DISPLASIA DELLA TRICUSPIDE
Vedi insufficienza tricuspidale e stenosi tricuspidale.
DISPLASIA DELLA VALVOLA POLMONARE
Vedi insufficienza della valvola polmonare e stenosi della valvola polmonare.
DISPLASIA DELL’ANCA
Anomalia dello sviluppo dell’articolazione coxo-femorale caratterizzata da instabilità articolare e sublussazione della testa del femore, nei pazienti più giovani, e da artropatia degenerativa, nei pazienti più anziani.
La patologia affligge più comunemente soggetti di specie canina, ma può essere riscontrata anche nella specie felina.
DISPLASIA FOLLICOLARE DEI PELI NERI
Rara genodermatosi del cane, che interessa i cuccioli con mantello bi- o tricolore, caratterizzata da lesioni limitate alle aree ricoperte da peli neri.
DISPLASIA MITRALICA
Vedi insufficienza mitralica e stenosi mitralica.