Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


ENTERITE PROTOZOARIA

Condizione clinica caratterizzata da diarrea del piccolo e/o del grande intestino conseguente alla colonizzazione/proliferazione nell'intestino da parte di protozoi.

ENTERITE VIRALE

Condizione clinica caratterizzata da diarrea del piccolo e/o del grande intestino conseguente alla infezione da parte di virus patogeni.

ENTERITI VIRALI DEL CANE

Definizione Malattie infettive contagiose del cane, sostenute da parvovirus, coronavirus e rotavirus, con manifestazioni cliniche simili, ma con decorso più o meno grave a seconda dell’agente eziologico. Eziopatogenesi L’agente virale responsabile della forma più grave è Canine Parvovirus 2 (CPV- 2), che colpisce generalmente cani di età inferiore ai 2 anni. CPV-2 può causare miocardite […]

ENTEROPATIA DEL BASENJI

Forma di grave IBD tipica del Basenji.

ENTEROPATIA PROTEINO-DISPERDENTE E NEFROPATIA PROTEINO-DISPERDENTE DEL SOFT-COATED WHEATEN TERRIER

Condizione patologica tipica del Soft-Coated Wheaten Terrier, in cui si verificano segni di enteropatia proteino-disperdente (Protein Losing Enteropathy - PLE) e/o nefropatia proteino-disperdente (Protein Losing Nephropathy - PLN).

ENTEROPATIA SENSIBILE AL GLUTINE DEL SETTER IRLANDESE

Condizione simile alla celiachia umana, che colpisce tipicamente il Setter Irlandese.

ENTROPION

Intra-rotazione del margine palpebrale verso la cornea. È riscontrabile sia nel cane sia nel gatto.

EPATITE ACUTA

Processo infiammatorio acuto a carico del parenchima epatico.

EPATITE INFETTIVA CANINA

Malattia infettiva contagiosa del cane, anche denominata malattia di Rubarth.

EPATITE LOBULARE DISSECANTE

Epatite caratterizzata da estesa fibrosi sia perilobulare sia pericellulare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO