La malattia renale cronica nel gatto
La malattia renale cronica del gatto colpisce l’1-3% della popolazione felina. Di estrema importanza è la precocità della diagnosi. Vediamo quali sono gli animali più a rischio.
Malattie e problemi di salute del riccio africano
Il riccio africano può essere soggetto a malattie e diversi problemi di salute. Vediamo quali sono quelli di più frequente riscontro in questo piccolo animale domestico.
Il criceto e le “altre” malattie
Il criceto può essere interessato da numerose malattie, alcune più frequenti di altre. Vediamone alcune.
Problemi alle orecchie del cane: la vasculite del margine del padiglione
Tra i diversi problemi alle orecchie riscontrabili nel cane c'è la vasculite del margine del padiglione auricolare, infiammazione di tipo vascolare che può portare anche a necrosi e perdita di tessuto.
Le principali malattie che interessano la cute dei criceti
I criceti sono animali da compagnia molto delicati che, durante la loro breve vita, possono essere interessati da numerose malattie a carico della cute. Scopriamo insieme quelle più comuni.
Alterazioni dei polpastrelli di cane e gatto, quando preoccuparsi?
Sono diverse le alterazioni e patologie che possono colpire uno o più polpastrelli o cuscinetti plantari di cane e gatto. Vediamo quali sono e quando bisogna fare subito ricorso al veterinario.
Il criceto con problemi ai denti
Come altri roditori anche il criceto possiede denti particolari che possono dare qualche problema. Vediamo quando e perché.
Diagnosi e trattamento della displasia dell’anca nel cane
La dispalsia dell'anca nel cane, se non diagnosticata precocemente, può causare il danneggiamento progressivo dei tessuti fino ad arrivare all’artrosi, causa di dolore o zoppia. Vediamo come si fa la sua diagnosi e quali sono i trattamenti possibili.
Le principali malattie della cavia o porcellino d’India
La cavia o porcellino d’India è un animale domestico non convenzionale molto delicato, con diverse patologie più o meno frequenti. Scopriamo insieme quali sono le più comuni.
Alterazioni a naso e tartufo di cane e gatto, quando preoccuparsi?
Tartufo e naso di cane e gatto possono andare incontro ad alterazioni benigne, ma anche fungere da campanello di allarme di patologie più gravi. Vediamo quali.