patologie uterine

Le patologie uterine del coniglio e l’importanza della prevenzione

Prima di intraprendere il discorso delle patologie uterine del coniglio, in un precedente articolo, abbiamo esaminato alcuni dei motivi più importanti che dovrebbero spingere il proprietario a “fare prevenzione” sterilizzando il proprio coniglio, maschio o femmina che sia.
sterilizzazione del coniglio

Sterilizzazione del coniglio: una procedura importante per il suo benessere

Per quanto possa sembrare strano o fonte di sofferenza, la sterilizzazione chirurgica nel coniglio, sia esso maschio o femmina, dovrebbe essere considerata una procedura di routine per il benessere del nostro pet, la cui decisione non dovrebbe essere procrastinata oltre il necessario.
petauro dello zucchero e osteodistrofia

Petauro dello zucchero e osteodistrofia: attenzione alla carenza di calcio

Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps) è un simpatico marsupiale, le patologie di cui in genere può soffrire sono dovute principalmente a squilibri alimentari o apporti nutrizionali errati.
megabatteriosi

Megabatteriosi, malattia subdola soprattutto negli uccelli giovani

La megabatteriosi è una malattia subdola che colpisce soprattutto soggetti giovani o con sistema immunitario debole causando seri problemi in allevamento ma anche nei pet. L’agente patogeno è un organismo unicellulare con caratteristiche peculiari e il suo nome scientifico è Macrorhabdus ornithogaster.
capillariosi nasale canina

Capillariosi nasale canina: malattia parassitaria che colpisce il cane

La capillariosi nasale canina è causata da Capillaria boehmi, un parassita appartenente alla classe dei nematodi o “vermi tondi”, che colpisce la mucosa delle cavità nasali e dei seni paranasali del cane domestico e dei canidi selvatici (volpe e lupo).
vaccinazioni dei pet

Vaccinazioni dei pet: cosa dicono le linee guida su questo argomento?

Le vaccinazioni rappresentano la misura sanitaria di maggior successo nella pratica medica e veterinaria: grazie al loro impiego, infatti, è stato possibile eradicare dalla faccia della Terra malattie temibilissime.
alimentazione delle cagne in gravidanza

Alimentazione delle cagne in gravidanza e riproduzione

Quali consigli alimentari dare al proprietario durante la riproduzione e la gravidanza del proprio animale? Una delle gioie più autentiche per i proprietari dei cani è far nascere e crescere una cucciolata.
il vomito

Il vomito: non sempre e soltanto conseguenza di un problema gastrico

Il vomito è un segno clinico piuttosto frequente nel cane. Consiste nell’espettorazione forzata di materiale presente nello stomaco, rappresentato da cibo o semplicemente da succhi gastrici.
accrescimento dei cuccioli

Accrescimento dei cuccioli: quali consigli seguire durante questo periodo?

L'alimentazione durante l'accrescimento dei cuccioli ricopre un ruolo fondamentale. I cuccioli nascono dotati di un corredo genetico, trasmesso loro dai genitori, in grado di condizionare in modo deciso il loro aspetto da adulti.
zoonosi

Attenzione alle zoonosi: Tularemia, Rogna Sarcoptica e Trombiculiasi

La Tularemia, Rogna Sarcoptica e Trombiculiasi sono alcune delle zoonosi più diffuse. In questo articolo (e nel precedente) prenderemo in esame alcune di queste zoonosi più diffuse e impareremo a conoscerle meglio. 
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO