tumore del pancreas nel furetto

Il tumore del pancreas nel furetto: sintomi e terapia

Il tumore del pancreas del furetto è una tra le più frequenti patologie tumorali a cui può andare incontro questo animale. Ecco quando può insorgere, quali sono i sui sintomi e la sua terapia.
integratori alimentari per animali da compagnia Cane

Quando e perché utilizzare gli integratori alimentari per animali da compagnia

Cosa sono gli integratori alimentari per animali da compagnia. Quando si utilizzano? E perché? Ecco tutte le risposte per non sbagliare.
zampe del coniglio 1

Spelature sotto le zampe del coniglio. Cosa posso fare?

Le zampe sono spesso sede di un problema piuttosto comune nel coniglio: la pododermatite. Per questo è importante controllarle spesso.
muta nei rettili iguana

Quando la muta nei rettili non procede correttamente

La muta nei rettili è un fenomeno fisiologico e periodico, ma a volte può presentare dei problemi. Ecco quali ne sono le cause e come risolvere una muta difficile.
mosche negli animali domestici gatto

Miasi: quando le mosche negli animali domestici diventano un serio problema

La miasi è una patologia provocata negli animali domestici dalla deposizione di larve di mosca sulla loro cute. Le larve crescono e mutano nei tessuti animali determinando una condizione patologica, che nei casi più gravi può risultare talvolta fatale.
urina del coniglio

L’urina del coniglio è densa e piena di sedimento: è normale?

L'urina del coniglio potrebbe sembrare strana rispetto al normale. Perché risulta più densa? Dobbiamo preoccuparci? Tutte le risposte.
gioco puntatore laser gatto

Il gioco con il puntatore laser può essere frustrante per il gatto

Secondo uno studio, fare giocare il gatto per mezzo di puntatori a luce laser potrebbe innescare frustrazione e stress nell'animale. Questo gioco infatti da solo non consente ai gatti di completare la sequenza di caccia, dato che non possono "catturare" la preda.
antiparassitari per cuccioli e gattini

Antiparassitari per cuccioli e gattini: istruzioni per l’uso

Quali sono gli antiparassitari per cuccioli e gattini giusti da somministrare? Bisogna infatti fare attenzione perché ci sono delle limitazioni nell’utilizzo di alcune molecole farmacologiche o formulati per gli animali molto giovani. Ecco qualche suggerimento per non sbagliare.
labbro leporino cane

Labbro leporino e palatoschisi nel cane: cause e cura

La cheiloschisi (o labioschisi o fenditura congenita del labbro superiore o “labbro leporino”) e la palatoschisi (fenditura congenita del palato secondario) sono le più comuni affezioni congenite del distretto cranio-facciale nel cane.
obesità-nel-cane

Obesità nel cane: lo stile di vita del proprietario incide notevolmente

Sovrappeso e obesità nel cane sono condizioni corporee patologiche in cui l’animale supera rispettivamente del 10% e 30% il proprio peso ideale: l’animale accumula grasso corporeo in eccesso, responsabile del conseguente aumento di peso.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO