gioco puntatore laser gatto

Il gioco con il puntatore laser può essere frustrante per il gatto

Secondo uno studio, fare giocare il gatto per mezzo di puntatori a luce laser potrebbe innescare frustrazione e stress nell'animale. Questo gioco infatti da solo non consente ai gatti di completare la sequenza di caccia, dato che non possono "catturare" la preda.
come giocare con il gatto

Come giocare con il gatto? Ecco alcuni consigli da seguire

Giocare con il gatto è molto importante, ma andiamo a vedere alcuni consigli per farlo in modo corretto. E' molto importante giocare con il gatto in maniera corretta, altrimenti in futuro si potrebbero evidenziare comportamenti indesiderati da parte del pet.
comportamento del gatto

Comportamento del gatto: ecco tre curiosità da sapere

Alcuni aspetti del comportamento del gatto quali predare, graffiare, stare svegli la notte, vagabondare, selezionare e rubare cibo in cucina vengono considerati dai proprietari di gatti come “strani atteggiamenti”. In realtà si tratta di comportamenti normali. Andiamo a conoscerli insieme!
gatto miagola di notte

Il gatto miagola di notte: ecco perché lo fa e come comportarsi

Il tuo gatto miagola di notte? È ben risaputo che i gatti sono animali attivi al crepuscolo e di notte. Generalmente, vivendo a stretto contatto con l’uomo, i gatti si abituano a seguire il loro ritmo, ma nei casi in cui il gatto stia sveglio di notte, il proprietario non ha motivo di preoccuparsi.
lettiera per il gatto

Lettiera per il gatto: ecco come scegliere quella perfetta

Scegliere la lettiera perfetta per il nostro gatto è fondamentale per il suo benessere e la sua salute e, per fare la scelta giusta, è necessario conoscere bene le preferenze, le abitudini e le necessità del nostro amato gatto. In aiuto dei proprietari di gatti che vogliono scegliere la lettiera del proprio felino di casa, arrivano i consigli di Ignacio Duch (Development Manager and Consumer Products – Marketing di Sanicat). Andiamo a scoprirli insieme!
vacanze con il gatto

Estate, ecco i tre consigli per le nostre vacanze con il gatto

Con l’estate dietro l’angolo, anche le nostre vacanze si avvicinano e per i pet owner ci sono varie soluzioni per organizzare al meglio le vacanze con il gatto. La scelta dipende da quanto tempo si sta via, quanto si è disposti a spendere e soprattutto dalla personalità e dalle abitudini del proprio micio.
malattie cuore del gatto

Malattie ereditarie del cuore del gatto: ecco quali sono

Le malattie del cuore (o cardiopatie) rappresentano un capitolo emergente di grande importanza nell’ambito degli animali d’affezione, e il gatto non fa certo eccezione; anzi negli ultimi anni, con il crescere dell’attenzione dei proprietari verso la salute dei propri fedeli compagni felini, il riscontro di cardiopatie da parte dei medici veterinari è diventato sempre più frequente.
gatto guarda proprietario

Il gatto guarda il proprietario quando è in difficoltà? Parla uno studio

Il gatto guarda il proprietario quando si trova in difficoltà? È noto che i cani guardano i proprietari quando si trovano davanti a un problema da risolvere. Ma i gatti invece, come si comportano? Secondo una ricerca, i gatti sono meno propensi a guardare i loro proprietari quando hanno a che fare con un problema non risolvibile.
nomi per gatti

Nomi per gatti: ecco quali sono i più belli e originali

Quali sono i nomi per gatti più diffusi e anche, perché no, i più belli? Quando scegliamo il nome da dare al nostro amato gatto, a differenza del cane, non ci sono particolari regole da seguire. Questo perché, come ben sappiamo specialmente noi gattari, potremmo chiamarli cento volte ma verranno da noi solo quando lo decideranno loro. Il gatto riconosce il suono che fa il suo nome, non il nome in sé, quindi è comunque meglio se sia corto.
fusa del gatto cosa sono

Le fusa del gatto: ecco cosa sono e perché le fanno

Qualsiasi pet owner (e non solo) si sarà chiesto, almeno una volta nella vita, cosa sono le fusa del gatto e perché le fanno. Partiamo innanzitutto da cosa sono le fusa. Per fusa si intende una vibrazione profonda emessa dal gatto per manifestare un’emozione intensa. È un suono gutturale doppio, risultato sia dall’inspirazione che dall’espirazione.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO