I gatti vedono i colori del mondo in cui vivono? La scienza risponde
I gatti non sono ciechi ai colori come in primo luogo si credeva nella prima metà del ventesimo secolo. Con strumenti più sofisticati e maggiormente sensibili è stato dimostrato che i gatti possono distinguere fra i colori differenti, ma non con la precisione degli esser umani.
Primavera e parassiti, ecco cinque consigli per proteggere il nostro cane
La primavera, oltre a portare temperature miti e piacevoli per i proprietari e i loro amici a quattro zampe, può aumentare anche il rischio che il nostro cane venga colpito da malattie, principalmente causate dai parassiti (esterni o interni) o piccoli insetti.
Il canto dell’allodola. “Lipu Stories” cinque incontri con la natura
LIPU sezione Milano in collaborazione con la Biblioteca Quarto Oggiaro presenta “LIPU STORIES” cinque frizzanti incontri con la natura. Cinque storie raccontate e disegnate per scoprire il meraviglioso mondo degli animali. Il secondo appuntamento è: il canto dell'allodola!
L’importanza dello spazio nella comunicazione tra cane e pet owner
Per i cani lo spazio ha un’importanza particolarmente rilevante nella comunicazione con il pet owner (o in generale con le persone), tanto che non sono ammessi errori. Basterà osservare la distanza che separa pet e persona per valutare il tipo di legame che sussiste tra loro: più è stretta la relazione tra due soggetti e minore sarà la loro distanza.
Come capire se il tuo cane è stressato? Ecco quali sono i sintomi
Tutte le volte che il cane è stressato, lo "comunica" al proprietario. I sintomi dello stress nel cane sono molteplici e sono sia a livello fisiologico-funzionale che comportamentale. Andiamo a vedere quali sono i sintomi più frequenti e quali sono le cause più comuni di stress nel cane.
Accumulatore di animali: quando l’amore si trasforma in maltrattamento
L'accumulatore di animali è colui che raccoglie e possiede più soggetti, in numero indefinito, senza riuscire a prendersene cura, fornire loro un ambiente di vita igienico adeguato e a riconoscere la loro sofferenza.
Colombe e uova di Pasqua in tempo di Covid? Qualche consiglio
La “clausura” dovuta al Covid con ogni probabilità ci costringerà a modificare il modo di festeggiare il periodo di Pasqua e in particolare il consumo dei dolci tipici del periodo. Probabilmente quest’anno saranno in molti a prepararli in casa con un incremento della produzione di ciambelloni, pastiere, torte , crostate, ecc. che almeno in parte andranno a sostituire le classiche “colombe” che di norma acquistiamo nei negozi.
Vitamine per uccelli: ecco quali sono importanti e dove si trovano
Le vitamine sono importanti per la salute degli uccelli e devono, pertanto, essere presenti nella loro alimentazione quotidiana. Una dieta integrata naturalmente con frutta e verdura - e quindi ricca di vitamine - può aiutare notevolmente a sopportare i piccoli stress quotidiani e ad affrontare meglio le malattie che possono indebolire i piccoli amici alati.
Pasqua e i pericoli per il cane: attenzione alle uova di cioccolato!
Finalmente è primavera e Pasqua è ormai alle porte; tuttavia, questo periodo di gioia può nascondere alcuni pericoli per la salute del nostro cane. Gli esperti della startup Dog Heroes hanno stilato una lista delle principali insidie a cui possono andare in contro i nostri amici a quattro zampe durante il periodo della Pasqua, vediamole insieme alcune.
Come scegliere una pensione per gatti? Ecco qualche consiglio
Per scegliere una pensione per gatti, molti proprietari si affidano a Internet. Tuttavia, al fine di non farsi ingannare dalle pagine accattivanti, magari piene di immagini di gatti felici, ecco alcuni consigli da seguire per trovare la giusta pensione cat-friendly per il proprio felino di casa!