Il sonno: curiosità ed abitudini nel mondo animale viste da vicino
L'esperienza del sonno non è solo umana, anche gli animali, in modo a volte curioso e bizzarro, dedicano del tempo della loro giornata al sonno. Ogni animale ha un proprio modo di dormire.
Il lupo: litiga spesso ma fa la pace subito senza serbare rancore
Il lupo conosce l'arte della riconciliazione. Capace di fare la pace e di tener minor rancore, rispetto ai - suoi "cugini" alla lontana - cani, è capace di fare pace molto velocemente. Dopotutto chi si arrabbia facilmente, chi si "infiamma" per un non nulla come si suol dire, è anche il primo a far pace, non tenendo alcun muso e alcun screzio sulle spalle.
Le associazioni gattofile in Italia, Europa e nel mondo
Gli scopi principali delle associazioni gattofile sono la gestione dei Libri Genealogici, la definizione degli standard e la promozione della conoscenza del gatto a tutti i livelli. Vediamo quali sono le principali in Italia e nel mondo.
Predatori degli oceani: I tre killer più spaventosi ed efficienti
Ci sono molti predatori che vivono nei nostri mari. Predatori spaventosi che nuotano indisturbati nei nostri oceani, nelle nostre acque, nelle grandi distese blu alla ricerca della preda perfetta (e distratta).
Fiocco a strisce al Parco zoo di Falconara: è nato un cucciolo di zebra
Il Parco Zoo Falconara (Ancona) festeggia la nascita di un cucciolo di zebra. La cicogna torna a volare al Parco, dove nei giorni scorsi è venuto alla luce un cucciolo di zebra. E’ presto per dire se si tratti di un maschietto o di una femminuccia.
Pika di Ili: il buffo peluche vivente a rischio estinzione
Il Pika di Ili è un vero e proprio peluche vivente. È un bellissimo e buffo mammifero di montagna che per via del suo corpo e la faccia, ricorda un pò un piccolo orsacchiotto. Il vero nome del Pika di Ili è in latino Ochotona iliensis.
Pappagallo in vacanza: affido o viaggio, come comportarsi?
Luglio e agosto rappresentano le vacanze, anche per un pappagallo. Ma per chi possiede un amico alato talvolta può diventare un problema anche abbastanza serio da affrontare. Sicuramente se il periodo di distacco è molto breve (week end) o il tipo di vacanza prevede frequenti spostamenti sicuramente è meglio optare per un affido.
Gatto e viaggio in macchina: quali regole per un viaggio meno stressante?
Il gatto e il viaggio in auto: un binomio a volte difficile perché può provocare disagio nell'animale. Indubbiamente l’estate rappresenta un momento particolare nella vita del gatto: il viaggio in auto per il gatto risulta sicuramente una delle problematiche più frequenti.
Il gatto: chi è esattamente? Origini e fisiologia completa
Il gatto (Felis catus), conosciuto anche come gatto domestico o gatto di casa per distinguerlo da altri felini, è una piccola specie di mammifero crepuscolare carnivoro predatore che è assai apprezzato dagli esseri umani per la sua compagnia e per la sua capacità di cacciare nocivi come i serpenti, gli scorpioni ed altri parassiti indesiderabili per l’uomo.
Perché il picchio non si fa male a furia di picchiettare?
Perché il picchio non si fa male a furia di picchiettare? Con tutto quel tamburellìo contro un tronco, sorge spontanea tale domanda. Se il continuo picchiare il proprio becco contro un tronco, causasse danni cerebrali di vario genere o del dolore, sicuramente questi animali si sarebbero estinti.