arriva un cucciolo

Arriva un cucciolo (o un gattino)!

Un gattino o un cucciolo sono sempre entusiasmanti e fonte di grandi soddisfazioni, però richiedono molto impegno per diventare degli individui equilibrati e sereni. Che cosa è importante tenere a mente per aiutarli in questo processo?
calendario dell'avvento

Arriva il Calendario dell’Avvento dedicato a cane e gatto!

La tradizione del Calendario dell’Avvento durante il periodo natalizio ha origini secolari: dall’Ottocento a oggi, le sorprese dentro le caselline hanno spaziato dal cibo ai giocattoli, fino ad approdare al beauty e oggetti per la casa.
mammalnet

Mammalnet, un’App per raccogliere dati sui mammiferi selvatici in Europa

Un'equipe internazionale sponsorizzata dall'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha progettato una piattaforma di crowdsourcing denominata MammalNet che può raccogliere dati da "scienziati in funzione di privati cittadini" s'imbattono nei mammiferi selvatici durante il lavoro o il tempo libero.
aggressività canina

Aggressività canina e razze: da quindici anni un excursus di ordinanze

Il problema dell’aggressività canina è fonte di seria preoccupazione nelle società contemporanee, sia a causa dei rischi che tale fenomeno può creare per l’incolumità pubblica sia con riferimento alla condizione dei cani stessi.
perchè i grilli cantano

Perché i grilli cantano? scopriamo la loro comunicazione sonora!

Solo i maschi dei grilli cantano mentre le femmine hanno dei recettori molto sviluppati per captare i suoni prodotti da maschi. Allevando in casa una piccola colonia di grilli domestici si può facilmente imparare a distinguere diverse tonalità e modalità di suoni che i maschi producono.
arousal nei cani profilazione

Che cos’è l’arousal nei cani e perché è così importante?

Il termine inglese arousal significa “eccitazione, risveglio”, e corrisponde allo stato di attivazione emozionale che ha il cane per interagire con il mondo circostante e con gli stimoli interni ed esterni.
clamidiosi negli uccelli

Come monitorare la Clamidiosi negli uccelli e gli esami speciali da fare

Molti uccelli sia selvatici che domestici possono contrarre ed essere loro stessi veicolo per altri animali, uomo compreso, della Clamidiosi (nota anche come Psittacosi od Ornitosi). La Chlamydia psittaci è un microrganismo che si comporta da parassita delle cellule dell’animale che ha infettato.
alimentazione del coniglio

Alimentazione del coniglio: quali consigli dovrebbe seguire un proprietario?

Quali consigli dovrebbe seguire il proprietario nell'alimentazione del coniglio? Alimentare correttamente fin da subito il coniglio è una delle imprese più difficili dato che spesso il proprietario, se non informato, viene confuso da leggende, pregiudizi e, ancor più spesso, da indicazioni non corrette fornite da fonti poco attendibili.
il grillo come animale domestico

Il grillo come animale domestico nella storia: dalla Cina a Pinocchio

Il grillo allieta le serate in campagna con il suo canto rilassante, oppure si usa come esca per pescare o come cibo per uccelli e rettili insettivori. Pochi sanno però che fin dall'antichità è allevato e apprezzato come animale da compagnia.
centro per il benessere di avicoli e conigli

Unione Europea: al via un nuovo centro per il benessere di avicoli e conigli

L'Unione Europea ha designato EURCAW-SA, un centro di riferimento dedicato al benessere di avicoli e altri piccoli animali allevati (conigli e animali da pelliccia). Il nuovo Centro, operativo a partire da gennaio 2020, sarà gestito da un consorzio di quattro istituti di ricerca di altrettanti Stati europei: Francia, Italia, Danimarca e Spagna, e per i prossimi 5 anni sarà coordinato dall’Agenzia francese per la sicurezza alimentare (Anses).
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO