
Come scegliere l’alimento migliore per il cane? Alcuni consigli
In commercio esistono una vasta gamma di prodotti e le tecniche e gli studi nel settore dell'alimentazione sono in continua evoluzione: come scegliere un alimento adatto al proprio cane? Lungo lo scaffale di un negozio, il petowner può trovare mangimi da pochi euro e mangimi di alta qualità, dal costo più elevato che trovano impiego in diversi contesti.

Insidie e pericoli per gli animali domestici: SOS tossici “casalinghi”
E’ pensiero comune che gli avvelenamenti nel cane e nel gatto avvengano principalmente al di fuori delle mura domestiche: nulla di più sbagliato! Numerose insidie e pericoli si nascondono nelle nostre case. Quali sono questi “sos tossici”? Ecco alcuni esempi per dimostrare come principi attivi ad uso comune possano essere in realtà estremamente nocivi per i nostri amici a quattro zampe.

Patentino per proprietari di cani pericolosi: l’intervista a Paola Fossati
La città di Milano ha un nuovo Regolamento sulla tutela e il benessere degli animali, dopo ben 14 anni. Il precedente, finora in vigore, risaliva al 2005. Il nuovo Regolamento è stato approvato in Consiglio Comunale lunedì 3 febbraio. Tra i punti più innovativi c'è il patentino per proprietari di cani appartenenti a un elenco di razze definite “potenzialmente pericolose".

Quali possono essere i giochi per i pappagalli inseparabili?
Gli Inseparabili sono pappagallini molto vivaci e giocherelloni, motivo per il quale è indispensabile pensare all’intrattenimento ovunque siano ospitati (gabbia, voliera o liberi in casa): quali possono essere i giochi per gli inseparabili? Vediamo insieme qualche consiglio.

Italia, cresce il numero di animali da compagnia e la spesa per i pet
E' stato reso noto, alla fine di gennaio, il 32° Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes: l’indagine che l’Istituto di ricerca realizza ogni anno per indagare temi rappresentativi dell’attualità politica, economica e sociale del nostro Paese.

Chi è Dog Heroes, il nuovo servizio di consegna di cibo fresco per il cane
Dog Heroes è una startup di cibo fresco per cani, basato su piani alimentari personalizzati e ideati da medici veterinari nutrizionisti, già porzionati per essere serviti e consegnati in tutta comodità a domicilio. Per conoscere meglio questa nuova realtà, la redazione di Animalidacompagnia.it è andata all'inaugurazione del loro primo pop-up store a Milano, in Corso Garibaldi 121.

Il fumo passivo nuoce anche alla salute di cane e gatto!
Il fumo passivo fa male non solo all'uomo ma anche a cane e gatto. Principale inquinante dei luoghi chiusi, il fumo passivo ha un’elevata concentrazione di sostanze cancerogene. Queste ultime si depositano sul suolo, sui mobili, sui tessuti e sul pelo degli animali, esponendoli a gravi rischi.

Alimento, un ruolo attivo nella prevenzione delle patologie dentali?
Oggigiorno l'alimento viene considerato anche in funzione del suo ruolo nella prevenzione di determinate patologie dentali e di disturbi a carico della cavità orale del cane. Un settore di ricerca in continuo sviluppo è quello degli alimenti o delle integrazioni in grado di migliorare l'igiene orale, prevenendo la formazione della placca dentale e l'infiammazione gengivale.

Brexit e animali: può colpire anche gli animali da compagnia?
Con il termine Brexit si indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Come è noto il Regolamento dell’Unione Europea 576 del 2013, impone che gli animali da compagnia (in particolare cani, gatti e furetti) debbano essere identificati e identificabili mediante tatuaggio (quelli più vecchi) o mediante microchip.

Cane punto da un’ape: quali sono i sintomi e cosa fare?
Con l'arrivo della bella stagione, arriva anche il rischio che il proprio cane venga punto da un'ape o una vespa. Difatti, la maggior parte degli avvelenamenti da insetti registrati nel nostro Paese sono riconducibili a punture di imenotteri ovvero api, vespe, calabroni e bombi.