Parrocchetto splendido, un coloratissimo pappagallo dell’Australia
Il Neophema splendida, conosciuto anche come parrocchetto splendido è un minuto pappagallo (lungo circo 20 cm) che in natura vive in stormi nelle zone meno popolate dell’Australia meridionale tra alberi di eucalipto, acacia o casuarina, nutrendosi prevalentemente di semi.
Cani da lavoro militari? Spesso soggetti a disturbi osteo-articolari
L’utilizzo del cane quale supporto alle Forze dell’Ordine e al soccorso pubblico ha iniziato a concretizzarsi alla fine dell’800. I cani da lavoro militari sono attualmente impiegati nei vari reparti: Antidroga, Anti esplosivo (ATF), Ricerca e soccorso pubblico, Ordine pubblico.
Oli essenziali per cane e gatto? Si, ma da utilizzare con criterio!
Su Internet o al dettaglio, gli oli essenziali sono proposti con un ampio assortimento di formulazioni “casalinghe” per disinfettare, deodorare o anche lottare contro i parassiti. Tuttavia, questi prodotti, in libera vendita in farmacia o nei negozi specializzati, non possono essere utilizzati da chiunque senza particolari precauzioni di impiego.
Il cane comprende i gesti delle persone? Si, quasi come i bambini
È ormai nota la capacità del cane di comprendere i gesti delle persone come l'indicare con l'indice (pointing) e seguire la direzione dello sguardo (gaze-following).
I cani sono in grado di comprendere questi segnali in maniera simile ai bambini di 2-3 anni.
Perché essere positivi con il cane é così importante?
Essere positivi con il proprio cane è molto importante: recenti studi condotti alla Brigham Young University indicano che i cani tenderebbero ad essere diffidenti nei confronti delle persone negative anche se queste emozioni non li riguardano direttamente.
Danni causati dal cane? È responsabile il proprietario o chi lo detiene
In tema di responsabilità per i danni causati dal cane (o dagli animali in generale), la legge stabilisce una stretta relazione tra questi ultimi e il proprietario degli animali stessi o il soggetto che li detiene e ne fa uso. La responsabilità è esclusa solo se i danni si verificano per una causa esterna, eccezionale, imprevedibile e inevitabile (caso fortuito).
Ratto da compagnia e neoplasie mammarie, come comportarsi?
Come precedentemente detto nel primo articolo, tra le patologie più frequenti nel ratto da compagnia è necessario tenere in debita considerazione le neoplasie mammarie.
I cani riconoscono le persone negative. È vero? Lo conferma uno studio
I cani sono attenti osservatori, e si fidano totalmente del loro proprietario; e considerando il tipo di relazione che lega il pet e il suo owner, giudicheranno come persone negative e quindi da evitare, tutti quelli che non sono stati di aiuto per il loro proprietario.
I gatti riconoscono il proprio nome? Parla una ricerca nipponica
I gatti riconoscono il proprio nome? Contrariamente a quella dei cani, la capacità dei gatti domestici di comunicare con l'uomo non è stata esplorata a fondo. Un'equipe di ricercatori giapponesi ha usato un metodo per studiare i gatti domestici potessero discriminare le espressioni umane.
Un buon alimento per il cane? Deve essere digeribile!
L’alimento, soprattutto nei soggetti giovani, deve essere facilmente digeribile e ricco in densità energetica in caso contrario il cane mangia maggiori quantità di cibo aumentando il rischio di problemi di maldigestione e malassorbimento gastrointestinale quali vomito diarrea e flatulenza.











