cane anziano

Cane anziano? Ecco i consigli per prendersene cura

Anche il cane invecchia e diventa "anziano" proprio come noi esseri umani e inizia ad avere alcuni cambiamenti sia a livello fisico sia comportamentale legati proprio alla senescenza che avanza. Uno dei segni più comuni di vecchiaia è un rallentamento generale dell’attività metabolica e fisica.
crocchetta preferita dai gatti

Qual è la forma di crocchetta preferita dai gatti?

Qual è la forma di crocchetta preferita dai gatti? Quando un gatto si avvicina alla ciotola del cibo, la sua attenzione è attirata principalmente dall’odore, dalla temperatura e dal gusto del contenuto. Per quanto riguarda il cibo secco, tuttavia, anche la forma del cibo può essere importante.
quanti anni ha il cane

Quanti anni ha il mio cane? Ecco come calcolare l’età

È frequente, tra i proprietari di animali, chiedersi "Quanti anni ha il mio cane?". Conoscere l'esatta età del proprio animale e capire quando dobbiamo iniziare a considerarlo “anziano” sono alcuni dei quesiti più frequenti tra i pet owners.
parrocchetto-splendido

Parrocchetto splendido, un coloratissimo pappagallo dell’Australia

Il Neophema splendida, conosciuto anche come parrocchetto splendido è un minuto pappagallo (lungo circo 20 cm) che in natura vive in stormi nelle zone meno popolate dell’Australia meridionale tra alberi di eucalipto, acacia o casuarina, nutrendosi prevalentemente di semi.
cani da lavoro militari

Cani da lavoro militari? Spesso soggetti a disturbi osteo-articolari

L’utilizzo del cane quale supporto alle Forze dell’Ordine e al soccorso pubblico ha iniziato a concretizzarsi alla fine dell’800. I cani da lavoro militari sono attualmente impiegati nei vari reparti: Antidroga, Anti esplosivo (ATF), Ricerca e soccorso pubblico, Ordine pubblico.
oli essenziali per cane

Oli essenziali per cane e gatto? Si, ma da utilizzare con criterio!

Su Internet o al dettaglio, gli oli essenziali sono proposti con un ampio assortimento di formulazioni “casalinghe” per disinfettare, deodorare o anche lottare contro i parassiti. Tuttavia, questi prodotti, in libera vendita in farmacia o nei negozi specializzati, non possono essere utilizzati da chiunque senza particolari precauzioni di impiego.
cane gesti persone

Il cane comprende i gesti delle persone? Si, quasi come i bambini

È ormai nota la capacità del cane di comprendere i gesti delle persone come l'indicare con l'indice (pointing) e seguire la direzione dello sguardo (gaze-following). I cani sono in grado di comprendere questi segnali in maniera simile ai bambini di 2-3 anni.
essere positivi con il cane

Perché essere positivi con il cane é così importante?

Essere positivi con il proprio cane è molto importante: recenti studi condotti alla Brigham Young University indicano che i cani tenderebbero ad essere diffidenti nei confronti delle persone negative anche se queste emozioni non li riguardano direttamente.
danni causati dal cane

Danni causati dal cane? È responsabile il proprietario o chi lo detiene

In tema di responsabilità per i danni causati dal cane (o dagli animali in generale), la legge stabilisce una stretta relazione tra questi ultimi e il proprietario degli animali stessi o il soggetto che li detiene e ne fa uso. La responsabilità è esclusa solo se i danni si verificano per una causa esterna, eccezionale, imprevedibile e inevitabile (caso fortuito).
ratto e neoplasie

Ratto da compagnia e neoplasie mammarie, come comportarsi?

Come precedentemente detto nel primo articolo, tra le patologie più frequenti nel ratto da compagnia è necessario tenere in debita considerazione le neoplasie mammarie.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO